Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › SforzaSforza - Wikipedia

    Francesco Sforza, ducato, zecca di Pavia.. Il primo duca di Milano fu il figlio maggiore di Muzio Attendolo, Francesco (1401-1466), che acquisì il titolo ducale grazie al suo matrimonio con Bianca Maria Visconti, ultima erede del duca Filippo Maria Visconti, morto nel 1447.

  2. Creato cardinale. 12 dicembre 1583 da papa Gregorio XIII. Deceduto. 9 settembre 1624 (61 anni) a Roma. Manuale. Francesco Sforza, II marchese di Castell'Arquato ( Parma, 6 novembre 1562 – Roma, 9 settembre 1624 ), è stato un cardinale italiano, degli Sforza di Santa Fiora, ramo cadetto della nobile famiglia milanese degli Sforza .

  3. Tavole genealogiche della famiglia Sforza. Voce principale: Sforza. Inquartato: nel primo e nel quarto, d'oro all'aquila spiegata di nero, rostrata, lampassata e membrata di rosso e coronata del campo; nel secondo e nel terzo, d'argento alla biscia d'azzurro ondeggiante in palo e coronata d'oro, ingolante un moro di carnagione.

  4. Bianca Maria Visconti. Bianca Maria Visconti ( Settimo Pavese, 31 marzo 1425 – Melegnano, 23 o 28 ottobre 1468 [1]) era figlia legittimata e unica erede di Filippo Maria Visconti, duca di Milano, e di Agnese del Maino. Fu moglie di Francesco Sforza, duchessa di Milano dal 1450 al 1466, e madre dei duchi Galeazzo Maria Sforza e Ludovico il Moro .

  5. Francesco’s eldest son, Galeazzo Maria Sforza (1444–76), succeeded his father in 1466. Though traditionally characterized as despotic, extravagant, and dissolute, Galeazzo Maria was apparently a capable ruler who took an active interest in agriculture, constructed canals for irrigation and transportation, introduced the cultivation of rice, and encouraged commerce, particularly the ...

  6. Francesco Sforza (Cigoli, 23 luglio 1401 – Milano, 8 marzo 1466) è stato il primo duca di Milano appartenente alla dinastia degli Sforza. Valente condottiero di compagnia di ventura, per anni Francesco Sforza combatté al servizio dei vari principati italiani, dal Regno di Napoli allo Stato della Chiesa, per giungere infine alla corte del duca di Milano Filippo Maria Visconti.

  7. Il Castello Sforzesco risorge. Il capitano di ventura di origine romagnola, Francesco Sforza, uomo di grandi capacità militari e di notevole abilità politica, già difensore di Milano al soldo di Filippo Maria Visconti, assedia la città a sua volta riuscendo, infine, a farsi accogliere dai Milanesi come liberatore.