Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Figlio di Federico III Federico IV (1574–1610) 22 ottobre 1583 19 settembre 1610 Luisa Giuliana di Nassau 4 figli e 4 figlie: Figlio di Ludovico VI; suo zio Giovanni Casimiro del Palatinato-Simmern esercita la reggenza fino al 1592 Federico V (1596–1632) 19 settembre 1610 23 febbraio 1623 Elisabetta Stuart 8 figli e 5 figlie: Figlio di ...

  2. 1. Elisabetta del Palatinato 12. Enrico XVI di Baviera-Landshut: 24. Federico di Baviera-Landshut 25. Maddalena Visconti 6. Ludovico IX di Baviera-Landshut 13. Margherita d'Asburgo: 26. Alberto IV d'Asburgo 27. Giovanna di Baviera-Straubing 3. Margherita di Baviera-Landshut 14. Federico II di Sassonia: 28. Federico I di Sassonia 29. Caterina di ...

  3. Quando Federico V, successore di Federico IV, accettò la corona di Boemia nel 1619 in opposizione all'imperatore Ferdinando II, l'Unione firmò l'anno seguente il Trattato di Ulma (1620), con cui negava l'appoggio a Federico. Nel gennaio del 1621 Ferdinando II impose il Reichsacht, il bando imperiale, a Federico V e diede il suo elettorato e ...

  4. Era figlia dell'elettore palatino Federico IV, che fu elettore dal 1583 al 1610, e di Luisa Giuliana di Nassau, figlia di Guglielmo I d'Orange. Sposò a Heidelberg il 24 luglio 1616 Giorgio Guglielmo, elettore di Brandeburgo e Duca di Prussia dal 1619 al 1640. Il matrimonio suggellava l'alleanza tra i vicini Wittelsbach e gli Hohenzollern .

  5. Calvinismo per nascita. Cattolicesimo per conversione. Elisabetta Carlotta del Palatinato, duchessa d'Orléans, in tedesco Elisabeth Charlotte von der Pfalz ( Heidelberg, 27 maggio 1652 – Castello di Saint-Cloud, 8 dicembre 1722 ), è stata una principessa tedesca e moglie di Filippo I d'Orléans, fratello minore di Luigi XIV di Francia.

  6. 1. Federico del Palatinato-Zweibrücken-Veldenz 12. Ludovico VI del Palatinato: 24. Federico III del Palatinato 25. Maria di Brandeburgo-Kulmbach 6. Federico IV del Palatinato 13. Elisabetta d'Assia: 26. Filippo I d'Assia (= 18) 27. Cristina di Sassonia (= 19) 3. Luisa Giuliana del Palatinato-Simmern 14. Guglielmo I d'Orange: 28. Guglielmo I di ...

  7. Giovanni Casimiro del Palatinato-Lautern. Giovanni Casimiro di Wittelsbach-Simmern, Johann Kasimir Pfalz-Simmern ( Simmern, 7 marzo 1543 – Kaiserslautern, 16 gennaio 1592 ), figlio del Conte palatino del Reno elettore, reggente durante la minore età del nipote Federico IV .