Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nata nel Palazzo Reale di Madrid, Amalia Filippina era l'undicesima dei figli e sesta fra le femmine di Francesco di Paola di Borbone-Spagna, figlio minore di Carlo IV di Spagna e di Maria Luisa di Borbone-Parma, e di sua moglie, Luisa Carlotta di Borbone-Due Sicilie. La madre dell'Infanta Amalia Filippina era nipote di suo padre, dato che la ...

  2. 17 mag 2022 · conte di Montemolín (Madrid 1818-Brousée 1861). Figlio di Carlo Maria Isidoro , ereditò le pretese del padre al trono di Spagna facendosi chiamare Carlo VI. Nel 1860 tentò uno sbarco in Spagna, ma fu subito preso e poi rilasciato in cambio della rinuncia ai pretesi diritti.

  3. Filippo VI (2014-oggi) Figli. Gonzalo di Borbone-Spagna (nome completo: Gonzalo Manuel María Bernardo Narciso Alfonso Mauricio) ( Madrid, 24 ottobre 1914 – Pörtschach am Wörther See, 13 agosto 1934) fu un infante di Spagna, in quanto figlio del re Alfonso XIII di Spagna e della regina Vittoria Eugenia di Battenberg .

  4. Saverio di Borbone in divisa nel 1939. Gli anni Trenta furono anni di lotta e speranze per il carlismo: Alfonso Carlo, duca di San Jaime, era ottantenne, senza figli ed ultimo discendente maschio del primo pretendente carlista, l'Infante Carlo Maria Isidoro di Borbone-Spagna, conte di Molina.

  5. Beatrice di Borbone-Spagna (1874-1961) Beatrice di Borbone-Spagna (nome completo: María Beatriz Teresa Carlota de Borbón-España; Pau, 21 marzo 1874 – Lucca, 1º novembre 1961) era la figlia del pretendente carlista Carlo Maria di Borbone-Spagna .

  6. Conte di Molina (Madrid 1788-Trieste 1855). Fratello di Ferdinando VII di Borbone, alla morte di quest’ultimo, nel 1833, non riconobbe come nuova sovrana Isabella II, figlia del re scomparso, appellandosi alla legge salica che escludeva la discendenza in linea femminile. Si proclamò quindi re di Spagna, provocando la prima guerra carlista.