Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cristiano III del Palatinato-Zweibrücken. Nacque a Strasburgo nel 1674. 136 relazioni: ...

  2. Cristiano III del Palatinato-Zweibrücken e Carlo Augusto Federico di Waldeck e Pyrmont · Mostra di più » Carlo III Filippo del Palatinato. Nato a Neuburg an der Donau, era il settimo dei 17 figli di Filippo Guglielmo del Palatinato e di Elisabetta Amalia d'Assia-Darmstadt. Nuovo!!:

  3. Giovanni Reinardo III di Hanau-Lichtenberg: Giovanni Reinardo II di Hanau-Lichtenberg Anna Maddalena del Palatinato-Birkenfeld-Bischweiler Carlotta di Hanau-Lichtenberg Dorotea Federica di Brandeburgo-Ansbach: Giovanni Federico di Brandeburgo-Ansbach Giovanna Elisabetta di Baden-Durlach Luigi I d'Assia Cristiano II del Palatinato-Zweibrücken ...

  4. Cristiano d'Assia-Darmstadt era il più giovane dei figli del langravio Luigi IX d'Assia-Darmstadt e di sua moglie, Carolina del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld, nonché fratello del granduca Luigi I d'Assia.

  5. Cristiano nacque a Birkenfeld nel 1598, figlio minore del conte palatino Carlo I del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld. Le terre di suo padre vennero suddivise alla di lui morte e Cristiano ricevette il territorio attorno a Bischwiller, in Alsazia . Cristiano morì successivamente a Neuenstein nel 1654 e venne ivi sepolto.

  6. Gustavo di Vasa. Gustavo di Vasa (nome completo Gustaf von Holstein-Gottorp [1]) ( Stoccolma, 9 novembre 1799 – Pillnitz, 5 agosto 1877) fu principe ereditario della corona di Svezia [1] fino al 1809, anno in cui il padre Gustavo IV Adolfo fu detronizzato. In seguito fu pretendente al trono svedese, principe di Vasa [1] e conte di Itterburg.

  7. Alla morte del padre nel 1569, Carlo e i fratelli maschi si spartirono i territori del padre e lui ottenne il Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld, che governò fino al 1600. Successivamente ottenne anche il Palatinato-Sponheim che governò dal 1584 al 1600 [1] .