Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sebastiano I del Portogallo. Sebastiano I ritratto da Alonso Sánchez Coello, 1575, Kunsthistorisches Museum di Vienna. Re di Portogallo e degli Algarve. Stemma. In carica. 11 giugno 1557 –. 4 agosto 1578. Incoronazione. Lisbona, 16 giugno 1557.

  2. EMANUELE I, re di Portogallo (Manoel I) Fu il primo monarca portoghese (1495-1821) che osò levare le imposte senza previo consenso delle Cortes, sebbene il suo antecessore, Giovanni II, sia considerato il primo introduttore del regime assolutista in Portogallo. Giovanni II stava organizzando una flotta che avrebbe dovuto scoprire la via ...

  3. 15 nov 2023 · Manuele II, costretto all’esilio, lasciò il paese e si ritirò in Inghilterra. Il Destino di un Re Esule. Manuele II visse gran parte della sua vita successiva allontanato dal suo paese natale. La sua esperienza esule fu caratterizzata da un profondo senso di nostalgia e da un desiderio irrealizzato di vedere il Portogallo restaurare la ...

  4. Era la seconda figlia di Giovanni III del Portogallo e di Caterina d'Asburgo, sorella dell'imperatore Carlo V.. Matrimonio. Fu la prima moglie di Filippo II di Spagna, che era suo cugino di primo grado per parte di entrambi i genitori: sua madre, Caterina d'Asburgo, era infatti sorella del padre di Filippo, Carlo V d'Asburgo, re di Spagna con il nome di Carlo I ed erede del Sacro Romano Impero ...

  5. Origine. Figlio secondogenito (secondo maschio, ma al momento della nascita, erede al trono, in quanto il primogenito Luigi era già morto) del re del Portogallo e dell'Algarve Pietro I e della sua seconda moglie, Costanza Manuel, figlia primogenita dello scrittore e uomo politico Giovanni Emanuele di Castiglia (discendente di Ferdinando III di Castiglia, che era suo nonno, mentre Alfonso X di ...

  6. Dopo il matrimonio del figlio Manuele con la principessa Augusta Vittoria di Hohenzollern-Sigmaringen, Amelia si trasferì in Francia, nel castello del Belvedere presso Versailles. Ritratto equestre di Amelia del Portogallo. Nel 1932 morì anche Manuele e Amelia rimase l'ultima rappresentante della casa reale portoghese dei Sassonia-Coburgo.

  7. Regno del PortogalloCasa d'Aviz. Giovanni III (in portoghese João III) d'Aviz, detto il Pio ( Lisbona, 7 giugno 1502 – Lisbona, 11 giugno 1557 ), è stato il quindicesimo re del Portogallo e dell' Algarve . Figlio del re Manuele I e di Maria d'Aragona, figlia quartogenita di Ferdinando II d'Aragona e di Isabella di Castiglia.