Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 20 feb 2024 · itwiki Federico Ferdinando di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg; jawiki フリードリヒ・フェルディナント (シュレースヴィヒ=ホルシュタイン=ゾンダーブルク=グリュックスブルク公) nlwiki Frederik Ferdinand van Sleeswijk-Holstein-Sonderburg-Glücksburg

  2. Federico di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg: 24. Federico Guglielmo di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg 25. Luisa Carolina d'Assia-Kassel 6. Federico Ferdinando di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg 13. Adelaide di Schaumburg-Lippe: 26. Giorgio Guglielmo di Schaumburg-Lippe 27. Ida di Waldeck e Pyrmont 3. Alessandra ...

  3. Federico VIII di Danimarca: Cristiano IX di Danimarca Luisa d'Assia-Kassel Harald di Danimarca Luisa di Svezia: Carlo XV di Svezia Luisa dei Paesi Bassi Carolina Matilde di Danimarca Federico Ferdinando di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg: Federico di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg Adelaide di Schaumburg-Lippe Elena Adelaide ...

  4. Feodora di Danimarca (Feodora Louise Caroline Mathilde-Viktoria Alexandra Frederikke Johanne; 3 luglio 1910 – 17 marzo 1975), era figlia del principe Harald di Danimarca e nipote di Federico VIII. Come moglie del principe Cristiano di Schaumburg-Lippe è diventata una principessa di Schaumburg-Lippe per matrimonio.

  5. luteranesimo. Federico Guglielmo di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg ( Königsberg, 4 gennaio 1785 – Gottorp, 17 febbraio 1831) fu il primo duca della seconda linea di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg e fondatore di una linea che include le case reali di Danimarca, Grecia, Norvegia, e Regno Unito.

  6. Il duca Federico Ferdinando di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg (Kiel nel ducato di Schleswig, 12 ottobre 1855 – Luisenlund nello Schleswig-Holstein, in Germania, 21 gennaio 1934) è stato il quarto duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg.

  7. Anastasia sposò il principe Federico Ferdinando di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, figlio minore del principe Alberto di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg e di sua moglie, la contessa Ortrude di Isenburg-Büdingen, il 1º settembre 1943 a Willigrad bei Schwerin. La coppia ebbe quattro figlie: