Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Questo matrimonio ebbe termine nel 1905 con la morte di Carolina, in circostanze misteriose e senza che la coppia avesse avuto figli. Cinque anni dopo, il 21 gennaio 1910 a Meiningen, Guglielmo Ernesto si sposò in seconde nozze con Feodora di Sassonia-Meiningen, nipote del duca Giorgio II, dalla quale ebbe quattro figli:

  2. LEMMI CORRELATI. Figlio ( Meiningen 1826 - Bad-Wildungen 1914), del duca Bernardo II, servì nell'esercito prussiano, del quale divenne tenente generale (1863). Nel 1866 suo padre rifiutò di entrare nella Confederazione della Germania del Nord, e abdicò a suo favore. Partecipò alla guerra del 1870 contro la Francia.

  3. Sassonia-Meiningen Antico ducato della Germania, fondato nel 1680 dal figlio di Ernesto I il Pio di Sassonia- Gotha, Bernardo (1649-1706), che acquistò (1699) anche Coburgo, ceduta nel 1714 a Giovanni Ernesto di Sassonia-Saalfeld. Nel 1826 il duca Bernardo (1800-1882) estese la sua sovranità sul ducato di Hildburghausen, sulla contea di ...

  4. Duca di Sassonia-Altenburg Quando suo padre morì, nel 1955, Giorgio Maurizio divenne il capo della casa del duca Sassonia-Altenburg. Non si sposò mai e il suo unico fratello e presunto erede, Federico, morì celibe nel 1985.

  5. Bernardo divenne il fondatore della linea di Sassonia-Meiningen. La costruzione della nuova residenza a Meiningen fu immediata. Il palazzo venne finito nel 1692 e prese il nome di Castello di Elisabethenburg, in onore della seconda moglie di Bernardo. Come suo fratello Ernesto, l'instabilità di Bernardo nelle finanze del suo ducato fu ...

  6. Bernardo II Enrico Freund di Sassonia-Meiningen è stato duca di Sassonia-Meiningen dal 1803 al 1866. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Bernardo II di Sassonia-Meiningen .

  7. Giorgio II, duca di Sassonia-Meiningen. Madre. principessa Carlotta di Prussia. Religione. luteranesimo. Maria Elisabetta di Sassonia-Meiningen ( Potsdam, 23 settembre 1853 – Obersendling, 22 febbraio 1923) nata principessa di Sassonia-Meiningen [1], fu una musicista e compositrice tedesca.