Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ferdinando IV di Toscana. Ferdinando d'Asburgo-Lorena, nome completo Ferdinando Salvatore Maria Giuseppe Giovan Battista Francesco Luigi Gonzaga Raffaele Ranieri Gennaro [1] ( Firenze, 10 giugno 1835 – Salisburgo, 17 gennaio 1908 ), è stato l'ultimo granduca di Toscana, con il nome di Ferdinando IV [2] .

  2. Granducato di Toscana. nobili e patrizi, clero, borghesi e commercianti, artigiani, mezzadri e contadini. Il Granducato di Toscana fu un antico Stato italiano esistito per duecentonovanta anni, tra il 1569 e il 1859, costituito con una bolla emessa da papa Pio V il 27 agosto 1569, dopo la conquista della Repubblica di Siena da parte della ...

  3. Leopoldo II di Toscana. Granduca di Toscana, Sua Altezza Imperiale e Reale, Principe Imperiale d'Austria, Principe Reale d'Ungheria e di Boemia, Arciduca d'Austria, ecc. Leopoldo II Giovanni Giuseppe Francesco Ferdinando Carlo d'Asburgo-Lorena ( Firenze, 3 ottobre 1797 – Roma, 28 gennaio 1870) è stato il penultimo granduca di Toscana e l ...

  4. I suoi nonni paterni furono il granduca Ferdinando III di Toscana e Luisa Maria Amalia di Borbone-Napoli; quelli materni il re Francesco I delle Due Sicilie e Maria Isabella di Borbone-Spagna. Il nome di battesimo le venne dato in onore della sorella di suo padre, l'inferma principessa Maria Luisa (1799-1857), chiamata con affetto la "Gobbina" dal popolo fiorentino.

  5. Ferdinando II de' Medici era figlio del granduca Cosimo II e di Maria Maddalena d'Austria.Suo padre morì quando Ferdinando aveva solamente 11 anni. Fino alla maggiore età del piccolo granduca, la Toscana fu affidata alla reggenza della madre e della nonna paterna, Cristina di Lorena, coadiuvate da un consiglio di reggenza:

  6. Ferdinando III di Toscana. Ferdinando III d'Asburgo-Lorena, nome completo Ferdinando Giuseppe Giovanni Batista (Firenze, 6 maggio 1769 – Firenze, 18 giugno 1824), è stato Granduca di Toscana dal 1790 al 1801 e dal 1814 al 1824, Granduca di Salisburgo dal 1803 al 1805 (col nome di Ferdinando I) e Granduca di Würzburg dal 1805 al 1814 (col ...

  7. Ferdinando III fu il secondogenito del Granduca di Toscana, re d’Ungheria e Boemia Pietro Leopoldo II d’Asburgo-Lorena. Quando nel 1790 quest’ultimo divenne Imperatore del Sacro Romano Impero, fu Ferdinando a prendere il suo posto di Granduca di Toscana .