Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ulrica Eleonora di Danimarca (Copenaghen, 11 settembre 1656 – Solna, 26 luglio 1693) fu regina consorte di Svezia come consorte di re Carlo XI di Svezia. Il nome Ulrike è una versione danese del nome; in svedese è chiamata Ulrika Eleonora den äldre , (che in italiano significa Ulrika Eleonora la Maggiore ), per distinguerla da sua figlia, la futura regina regnante.

  2. Elisabetta Sofia nascque da Federico Guglielmo I, Elettore di Brandeburgo e Sofia Dorotea di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg. Sposò il 29 aprile 1691 suo cugino, il Duca Federico Casimiro Kettler di Curlandia (1650–1698) [1]. Il matrimonio fu combinato rafforzare i legami tra le due famiglie, già unita tramite le nozze della zia ...

  3. Giorgio Guglielmo di Hohenzollern (Berlino, 13 novembre 1595 – Königsberg, 1º dicembre 1640) fu Margravio e principe elettore di Brandeburgo e Duca di Prussia (1619-1640). Principato di Brandeburgo

  4. Eleonora era la primogenita del principe elettore Filippo Guglielmo del Palatinato, e della sua seconda moglie, Elisabetta Amalia d'Assia-Darmstadt. Da parte di suo padre i suoi nonni erano Volfango Guglielmo del Palatinato-Neuburg, e della sua prima moglie, Maddalena di Baviera. Da parte di madre, i suoi nonni erano Giorgio II d'Assia ...

  5. Cristiana Eberardina (29 dicembre 1671 - 5 settembre 1727); sposò il 20 gennaio 1693 Augusto, futuro Elettore di Sassonia e Re di Polonia. Eleonora Maddalena (24 gennaio 1673 - 13 dicembre 1711); sposò l'8 settembre 1704 il Conte Ermanno Federico di Hohenzollern-Hechingen. Claudia Eleonora Sofia (4 luglio 1675 - 11 febbraio 1676).

  6. nel 1603 , si sposò in seconde nozze con Eleonora di Hohenzollern, nata nel 1583 , figlia di Alberto Federico e ... 1583 ) • Turlupin , attore teatrale francese († 1634 ) • • Eleonora di Hohenzollern († 1607 ) • 8 gennaio - Simon Episcopius , teologo ...

  7. Giovanni Sigismondo era nato a Halle an der Saale, figlio di Gioacchino III Federico di Brandeburgo, e della sua prima moglie Caterina di Brandeburgo-Küstrin. Egli succedette al padre come Margravio di Brandeburgo nel 1608 . Giovanni Sigismondo viaggiò da Königsberg a Varsavia, dove il 16 novembre 1611 rese omaggio a Sigismondo III Vasa, re ...