Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. A causa della malattia mentale della madre, Emilia e i fratelli vennero tenuti lontani da lei e vennero allevati dallo zio Giovanni VI di Nassau-Dillenburg a Dillenburg. Dopo la morte del padre, visse alla corte del fratello Maurizio di Nassau dove ebbe modo di conoscere Emanuele del Portogallo, figlio del pretendente al trono Antonio.

  2. Giovanni Bernardo di Lippe-Detmold (Brake, 18 ottobre 1613 – Detmold, 10 giugno 1652) è stato Conte di Lippe-Detmold.. Biografia. Egli era il figlio secondogenito del Conte Simone VII di Lippe-Detmold e della Contessa Anna Caterina di Nassau-Wiesbaden-Idstein (1590-1622).

  3. Giovanni VI, conte di Nassau-Dillenburg: Guglielmo I, conte di Nassau-Dillenburg Giuliana di Stolberg-Wernigerode Giorgio V, conte di Nassau-Dillenburg Elisabetta di Leuchtenberg Giorgio III, langravio di Leuchtenberg Barbara di Brandenburgo-Ansbach-Kulmbach Luigi Enrico, principe di Nassau-Dillenburg Filippo IV, conte di Nassau-Weilburg e ...

  4. Menk, graf Johann Vi. Von Nassau-dillenburg, die hohe schule herborn im 16. und 17. Jahrhundert, nella prima parte della pubblicazione collettanea Von der hohen schule zum theologischen seminar herborn 1584-1984, a cura di J. Wienecke et al., herborn, 1984, pp. 5-37. sulla figu-ra di Giovanni VI di nassau-dillenburg, il cui operato è ...

  5. Guglielmo Federico era il secondo figlio di Ernesto Casimiro di Nassau-Dietz e di Sofia Edvige di Brunswick-Lüneburg. Il 2 maggio 1652, a Kleve, egli sposò Albertina Agnese d'Orange, quinta figlia di Federico Enrico, principe d'Orange, e di Amalia di Solms-Braunfels; insieme ebbero tre figli: Amalia ( 1655 - 1695 ), sposò Giovanni Guglielmo ...

  6. Conte Giorgio di Nassau-Beilstein, in seguito anche conte di Nassau-Dillenburg (Dillenburg, 1º settembre 1562 – Dillenburg, 9 agosto 1623), era il terzo figlio maschio del conte Giovanni VI "il Vecchio" di Nassau-Dillenburg (1536-1606) nato dal suo primo matrimonio con Elisabetta di Leuchtenberg.

  7. Era figlia di Guglielmo I d'Orange e della sua seconda moglie Anna di Sassonia. A causa della malattia mentale della madre, Anna e i fratelli vennero tenuti lontani da lei e vennero allevati dallo zio Giovanni VI di Nassau-Dillenburg a Dillenburg. Anna sposò il cugino Guglielmo Luigi a Franeker il 25 novembre 1587.