Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Margherita Elisabetta di Leiningen-Westerburg: 26. Cristoforo di Leiningen-Westerburg 27. Anna Maria Ungnad 3. Carlotta d'Assia-Homburg 14. Giacomo Kettler: 28. Guglielmo Kettler 29. Sofia di Prussia 7. Luisa Elisabetta di Curlandia 15. Luisa Carlotta di Brandeburgo: 30. Giorgio Guglielmo di Brandeburgo 31. Elisabetta Carlotta del Palatinato ...

  2. Jacob Kettler. Giacomo Kettler ( Kuldīga, 28 ottobre 1610 – Jelgava, 1º gennaio 1682) fu Duca di Curlandia e Semigallia dal 1642 al 1682. Sotto il suo governo, il ducato raggiunse il suo picco massimo di prosperità ed avviò il processo di colonizzazione in America e in Africa.

  3. Cristina Elisabetta di Anhalt-Bernburg (Bernburg, 14 novembre 1746 – Coswig, ... Jacob Kettler, duca di Curlandia Luisa Carlotta di Brandeburgo

  4. Vedovo, Federico II si risposò nel 1670 con Luisa Elisabetta di Curlandia (1646-1690) (figlia di Giacomo Kettler, duca di Curlandia). Dall'unione nacquero i seguenti eredi: Carlotta (1672-1738), nel 1644 sposò il duca Giovanni Ernesto III di Sassonia-Weimar (1664-1707);

  5. tedesco († 1723 ) • 12 agosto - Luisa Elisabetta di Curlandia, principessa († 1690 ) • 19 agosto - John Flamsteed ... Adamo Venceslao di Teschen... sposò Elisabetta , figlia di Gotthard Kettler , Duca di Curlandia, dalla quale ebbe cinque figli , tre maschi e ...

  6. Augusta era una delle figlie del langravio Federico V d'Assia-Homburg (1748–1820), e di sua moglie, la principessa Carolina (1746–1821), figlia del langravio Luigi IX d'Assia-Darmstadt . Dopo che le sue sorelle avevano lasciato molto presto la casa paterna, andate in spose a diversi principi tedeschi dell'epoca, fu Agusta ad occuparsi del ...

  7. Elisabetta Albertina era figlia del Duca Ernesto Federico I di Sassonia-Hildburghausen (1681–1724) e di sua moglie Sofia Albertina (1683–1742), figlia del conte Giorgio Luigi I di Erbach-Erbach. Sposò, il 5 febbraio 1735, a Eisfeld, Carlo Ludovico Federico di Meclemburgo-Strelitz (1708–1752), con cui risiedé, in condizioni modeste ...