Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 12 nov 2023 · Il direttore d’orchestra per antonomasia, che dettava i tempi di una sinfonia armoniosa e avvolgente. Dalla salvezza prodigiosa ottenuta nel 1991 alla chimera accarezzata – e poi sfuggita per un nonnulla – del 1994, quando per poco il comandante Gianfranco Matteoli non condusse la nave rossoblù – ai tempi un panfilo di gran lusso – alla conquista dell’Europa.

  2. 13 apr 2024 · Gianfranco Matteoli è il grande doppio ex di Inter-Cagliari: sangue sardo e cuore diviso a metà col nerazzurro, lui che fu uno degli eroi dello scudetto dei Record 88/89.L'ex centrocampista ha ...

  3. 10 giu 2024 · Queste le sue parole sul futuro del Cagliari post Ranieri: "Pur non occupandomi di queste situazioni e non conoscendo bene le dinamiche connesse, comunque le direi che, sulla panchina del Cagliari, avrei visto molto bene Marco Baroni che ha ormai già trovato la sua nuova sistemazione, perché è una persona seria, un allenatore che sa il fatto suo.

  4. 10 giu 2024 · Gianfranco Matteoli con la maglia dell’Inter, indossata per 4 stagioni 1986-1990. Nel ’90 torna in Sardegna, al Cagliari e lì le cose andarono comunque bene. Come visse la semifinale di Coppa Uefa proprio contro l’Inter? A Cagliari è stata un’esperienza molto bella. Sono arrivato con Ranieri, in serie A ed abbiamo fatto molto bene.

  5. 10 set 2023 · Scopri le ultime statistiche nazionali e internazionali, i registri delle partite, i gol, l'altezza, il peso e altro ancora riguardanti Gianfranco Matteoli che gioca per Cagliari Calcio e Internazionale in {competizioni}.

  6. 14 dic 2021 · Gianfranco Matteoli è stato uno degli ultimi alfieri di una razza calcistica oramai quasi estinta: il regista, il classico numero 10

  7. Gianfranco Matteoli è uno dei calciatori italiani più famosi degli anni '80 e '90. La sua carriera inizia nel 1976, quando viene ingaggiato dal Como , squadra di Serie B . Nonostante giochi solo una partita nella stagione 1976/77, Gianfranco dimostra subito tutto il suo talento e sarà una presenza costante nel calcio italiano per oltre un decennio.