Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Questo caratteristico ponte di Venezia, situato a poca distanza da piazza San Marco, scavalca il rio di Palazzo collegando, con un doppio passaggio, il Palazzo Ducale alle Prigioni Nuove. Serviva da passaggio per i reclusi dalle suddette prigioni agli uffici degli Inquisitori di Stato per essere giudicati.

  2. Il Ponte dei Sospiri di Venezia è uno dei ponti più famosi e importanti della città lagunare, che racconta la storia della città. Una storia mista a leggende popolari e curiosità, che in pochi conoscono.

  3. Una volta saliti i primi gradini del Ponte della Paglia date le spalle alla laguna e vedrete di fronte a voi il Ponte dei Sospiri in tutta la sua bellezza. Questa è la romantica vista che lo ha reso famoso in tutto il mondo come luogo da innamorati: incantevole e gratuita, senza bisogno di biglietti d’ingresso e code, disponibile 24 ore su ...

  4. Il Ponte dei Sospiri è uno dei più rappresentativi simboli di Venezia. Si trova a pochi passi da Piazza San Marco e collega il Palazzo Ducale attraverso le antiche prigioni.

  5. Ponte dei Sospiri: storia e descrizione. La costruzione del ponte avvenne nei primi anni del XVII Secolo, contestualmente al rinnovamento delle carceri del Palazzo Ducale di Venezia, avvenuto a seguito del grande incendio che nel 1577 devastò il palazzo.

  6. Il Ponte dei Sospiri è una testimonianza del ricco patrimonio di Venezia e della sua capacità di intrecciare la bellezza anche nelle strutture più cupe. Abbraccia il fascino struggente di questo punto di riferimento iconico , immergiti nella sua storia accattivante e assapora gli incantevoli panorami che offre.

  7. Il Ponte dei Sospiri è uno dei simboli più famosi e fotografati di Venezia. A pochi passi da Piazza San Marco collega Palazzo Ducale alle Prigioni Nuove.

  1. Ricerche correlate a "Ponte dei Sospiri"

    google maps