Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. The Day After - Il giorno dopo. Jason Robards: dott. Russell Oakes. Renato Mori: dott. Russell Oakes. The Day After - Il giorno dopo ( The Day After) è un film per la televisione statunitense scritto da Edward Hume e diretto da Nicholas Meyer, trasmesso per la prima volta il 20 novembre 1983 sul circuito televisivo statunitense della ABC .

  2. 7 giu 2007 · Discussioni su Ipotesi: sopravvivenza - Film (1984) | Pagina 2 - i luoghi del film - di Mick Jackson - con Karen Meagher, Reece Dinsdale, David Brierly, Rita May, Nicholas Lane, Ruth Holden

  3. Libri di Giorgio Falco: tutti i titoli e le novità in vendita online a prezzi scontati su IBS.

  4. 13 feb 2018 · Forse sulla scia del successo dell'americano The Day After, la televisione inglese produce la cronaca immaginaria del "dopo bomba" in Inghilterra. Con freddo stile documentaristico, il regista Mick Jackson racconta il dramma della popolazione di Sheffield investita da un'improvvisa deflagrazione atomica, mostrando sullo schermo scene di morte, sofferenza e devastazione con una cura accentuata ...

  5. 23 set 1984 · Threads: Directed by Mick Jackson. With Karen Meagher, Reece Dinsdale, David Brierly, Rita May. The effects of a nuclear holocaust on the working class city of Sheffield, England and the eventual long-term effects of nuclear war on civilization.

  6. Grazie all’imatinib, molti pazienti con GIST avanzati hanno visto migliorare la loro sopravvivenza e la loro qualità di vita. Molti studi hanno dimostrato che l’imatinib può prolungare la sopravvivenza dei pazienti di diversi anni rispetto ai trattamenti precedenti. Alcuni pazienti hanno addirittura vissuto per oltre 10 anni dopo la diagnosi.