Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Petros Protopapadakis. Petros Protopapadakis (en grec: Πέτρος Πρωτοπαπαδάκης) (1854-1922), enginyer i polític grec. Va néixer en 1854 en Naxos. Va estudiar a la Universitat d'Atenes i després a París . A la seva tornada a Grècia, va ensenyar fins a 1890 abans d'encarregar-se-li la construcció del Canal de Corint.

  2. Dopo la sconfitta contro la Turchia e la caduta del governo di Petros Prōtopapadakīs nel settembre 1922, in Grecia scoppiò una rivolta di militari vicini all'ex premier Eleutherios Venizelos che chiesero e ottennero le dimissioni di re Costantino I e del primo ministro Nikolaos Triantaphyllakos.

  3. In seguito alle sconfitte subite dall'esercito greco da parte delle forze turche, la situazione politica ad Atene iniziò a deteriorarsi ed l'8 settembre 1922 gabinetto di Petros Prōtopapadakīs si dimise. 14 relazioni.

  4. Sōtīrios Krokidas (Sykiona, 1852 – Perigiali, 29 luglio 1924) è stato un politico greco, primo ministro ad interim nel 1922.. Biografia. Dopo la sconfitta nella guerra contro la Turchia e la caduta dell'esecutivo di Petros Prōtopapadakīs, la Grecia cadde in una grave crisi politica.

  5. Durante l'incendio e le devastazioni centinaia di migliaia di greci e di altri cristiani sono costretti ad abbandonare la città. L'11 settembre 1922 il colonnello Nikolaos Plastiras e Stylianos Gonatas organizzarono un colpo di Stato contro il re Costantino I costringendo alle dimissioni il governo guidato da Petros Prōtopapadakīs.

  6. Petros Mavromichalis. Il principe Petros Mavromichalis, capo dei Manioti ovvero gli “Antichi Spartani” (1830), ritratto da Adam de Friedel. Petros Mavromichalis (in greco Πέτρος Μαυρομιχάλης), e noto anche come Petrobey (Πετρόμπεης), ( 6 agosto 1765 – Atene, 17 gennaio 1848) è stato un politico greco, capo dei ...

  7. In seguito alle sconfitte subite dall'esercito greco da parte delle forze turche, la situazione politica ad Atene iniziò a deteriorarsi ed l'8 settembre 1922 gabinetto di Petros Prōtopapadakīs si dimise.