Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Partecipazio fu, secondo la tradizione, il 15º doge della Repubblica di Venezia. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Giovanni II Partecipazio . Home

  2. Giovanni I Partecipazio; Doge di Venezia; In carica: 829 - 836: Incoronazione: prima dell'818 (co-Dux di Angelo Partecipazio) 829 (co-Dux di Giustiniano Partecipazio) Predecessore: Giustiniano Partecipazio: Successore: Pietro Tradonico: Morte: Grado, 836: Dinastia: Parteciaci

  3. Giovanni II Partecipazio. Doge XV. Anni 881-887. Rimasto, dopo la morte del padre, solo Giovanni a regger lo Stato, pensò di assicurare alla propria famiglia grandezza e potenza. Pertanto, essendo di quei giorni Comacchio governata dal conte Marino, il quale aveva dato motivo di noia al pontefice Giovanni VIII, spediva a lui in Roma, coll ...

  4. Pietro Partecipazio o Badoer-Partecipazio (... – 942) fu, secondo la tradizione, il 20º doge della Repubblica di Venezia. Era figlio del diciottesimo doge Orso II Participazio . Pare che durante il suo dogado non sia avvenuto alcunché degno di nota; morì tre anni dopo l'elezione e fu sepolto nella Chiesa di San Felice di Ammiana , dov'era già sepolto suo padre.

  5. Agnello Partecipazio. Doge X. Anni 810-827 Giustiniano Partecipazio. Doge XI. Anni 827-829 Giovanni I Partecipazio. Doge XII, Anni 829-937 Orso I Partecipazio. Doge XIV. Anni 864-881 Giovanni II Partecipazio. Doge XV. Anni 881-887 Giovanni II Partecipazio. Doge XVI bis. Anni 887-888 Orso II Partecipazio. Doge XVIII. Anni 912-932 Pietro ...

  6. Giustiniano was away in Constantinople when his father, the then-reigning Doge Agnello, appointed his younger brother Giovanni as co-doge. When Giustiniano returned, he flew into a fury. Agnello appointed his third son, also Agnello, co-doge and began to oppose Giustiniano, even besieging him in the church of San Severo.

  7. PARTICIACO, Orso I. – Nato nella prima metà del IX secolo, divenne doge di Venezia nell’864. Secondo una tradizione non anteriore ai primi del XIII secolo, egli fu un discendente dei Particiaco, che avevano retto il ducato con i dogi Agnello, Giustiniano e Giovanni tra l’810 e l’836 ( Origo, 1933, p. 117), ma secondo la critica recente ...