Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sposò, il 14 settembre 1830, Marianna di Orange-Nassau, figlia di Guglielmo I dei Paesi Bassi e di Guglielmina di Prussia. I due erano cugini, in quanto il padre di Alberto e la madre di Marianna erano fratello e sorella. Dal matrimonio nacquero cinque figli: Carlotta (1831-1855), sposò Giorgio II di Sassonia-Meiningen;

  2. Eric I era il figlio maggiore di Alberto III duca di Meclemburgo e re di Svezia e di Riccarda di Schwerin. [1] Nel 1386 lui e suo padre furono sconfitti e fatti prigionieri dalle truppe della regina Margherita I di Danimarca nella battaglia di Åsle nei pressi di Falköping nella Svezia meridionale. Dopo la cattura furono imprigionati nel ...

  3. Ritratto del duca Enrico IV di Meclemburgo-Schwerin: Duca di Meclemburgo-Schwerin; Stemma: In carica: 16 ottobre 1422 – 9 marzo 1477: Predecessore: Giovanni IV e Alberto V: Successore: Alberto VI, Magnus II e Baldassarre Nascita: 1417: Morte: 9 marzo 1477: Casa reale: Casato di Meclemburgo: Padre: Giovanni IV di Meclemburgo-Schwerin: Madre ...

  4. it.wikipedia.org › wiki › Alberto_IIAlberto II - Wikipedia

    Alberto II del Belgio (*1934) Alberto II di Monaco (*1958) Alberto II di Brandeburgo-Ansbach. Alberto II di Baviera-Straubing. Alberto II lo Sciancato. Alberto II di Thurn und Taxis. Alberto II della Scala. Alberto II di Meclemburgo. Alberto di Brunswick-Wolfenbüttel – principe arcivescovo di Brema.

  5. Albrecht Wenzel Eusebius von Wallenstein, o Waldstein, Valdštejn ( Heřmanice, 24 settembre 1583 – Cheb, 25 febbraio 1634 ), è stato un generale e politico tedesco, di origine boema [1], tra i più celebri del suo tempo. Prestò i suoi servigi all'Imperatore Ferdinando II durante la guerra dei trent'anni .

  6. Casato di Meclemburgo: Alberto II, il Grande (1318 – 18 febbraio 1379) 1358 – 1379 (Figlio di Enrico II), signore di Meclemburgo, dal 1348 Duca Enrico III (ca. 1337 – 24 aprile 1383) 1379 – 1383 (Figlio di Alberto II) Magnus I (ca. 1345 – 1 settembre 1384) 1379 – 1384 (Figlio di Alberto II) Alberto III (ca. 1338 – marzo 1412) 1384 ...

  7. Nel 1520 i nipoti di Enrico, Enrico V e Alberto VII, divisero nuovamente il ducato tra Meclemburgo-Güstrow, che passò al duca Adolfo Federico I di Meclemburgo-Schwerin per eredità nel 1610. In una seconda partizione del 1621, egli concesse Güstrow a suo fratello, Giovanni Alberto II di Meclemburgo-Güstrow.