Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Memoriale con i nomi dei nobili di Meclemburgo sepolti nella cappella di Pribislavo nel duomo di Doberan. Alberto I di Meclemburgo era il secondo figlio di Giovanni I di Meclemburgo e Luitgarda di Henneberg. Nel 1264, alla morte del padre, lui e suo fratello maggiore Enrico I regnarono congiuntamente sul Meclemburgo.

  2. Alberto IV di Meclemburgo-Schwerin (prima del 1363 – 24/31 dicembre 1388) è stato un sovrano tedesco. Salì al potere come signore di Meclemburgo nel 1383 , succedendo al padre Enrico III di Meclemburgo-Schwerin .

  3. Altri progetti Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Magnus II di Meclemburgo-Schwerin Predecessore Duca di Meclemburgo-Schwerin Successore Enrico IV 9 novembre 1477 – 20 marzo 1503 Enrico V e Alberto VII Controllo di autorità VIAF (EN) 13129097 · CERL cnp00407933 · GND (DE) 120063840 Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ...

  4. Ritratto del duca Enrico IV di Meclemburgo-Schwerin: Duca di Meclemburgo-Schwerin; Stemma: In carica: 16 ottobre 1422 – 9 marzo 1477: Predecessore: Giovanni IV e Alberto V: Successore: Alberto VI, Magnus II e Baldassarre Nascita: 1417: Morte: 9 marzo 1477: Casa reale: Casato di Meclemburgo: Padre: Giovanni IV di Meclemburgo-Schwerin: Madre ...

  5. Giovanni I era il figlio minore di Enrico II di Meclemburgo e di sua moglie, Anna di Sassonia-Wittenberg, figlia del duca Alberto II di Sassonia-Wittenberg.. Alla morte del padre nel 1329 rimase sotto tutela della madre fino al 1344, quando raggiunta l'età per governarte autonomamente, prese parte alla reggenza del Meclemburgo.

  6. Nel 1520 i nipoti di Enrico, Enrico V e Alberto VII, divisero nuovamente il ducato tra Meclemburgo-Güstrow, che passò al duca Adolfo Federico I di Meclemburgo-Schwerin per eredità nel 1610. In una seconda partizione del 1621, egli concesse Güstrow a suo fratello, Giovanni Alberto II di Meclemburgo-Güstrow.

  7. Secondogenito (n. 1340 circa - m. Doberan 1412) di Alberto II di Meclemburgo e d'Eufemia sorella di Magnus Eriksson re di Svezia, fu, da avversarî di questo, eletto re (incoronato a Stoccolma, 1363); fu sconfitto a Falköping (1389), deposto e tenuto prigioniero fino al 1395 (nel 1388 era succeduto in Meclemburgo al nipote Alberto che aveva regnato col titolo di Alberto IV dal 1384); nel 1405 ...