Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Ferdinando di Brunswick-Wolfenbüttel
  2. Top-Hotels und Hotelangebote. Jetzt Urlaub auf Tripadvisor® buchen.

Risultati di ricerca

  1. Antonietta Amalia, duchessa di Brunswick-Wolfenbüttel. Esso fu molto felice e la coppia ebbe otto figli e sei figlie, che dovettero essere allevati presso la corte del padre in condizioni modeste. Dopo che il padre di Ferdinando era divenuto duca di Brunswick e Lüneburg nel 1735, morì nel medesimo anno e il marito di Antonietta Amalia lo ...

  2. Media in category "Ferdinand of Brunswick-Wolfenbüttel" The following 17 files are in this category, out of 17 total. 1787, capitulatie van Amsterdam, objectnr PB 330.tif 2,476 × 1,253; 3.95 MB

  3. Il 18 Agosto del 1972, sotto il comando del duca prussiano Carlo Guglielmo Ferdinando di Brunswick-Wolfenbüttel, si riunì un’armata di circa 150 mila uomini provenienti da Austria, Prussia e Assia, più altri 20 mila volontari francesi che erano sostenitori della monarchia ed erano migrati a seguito di eventi rivoluzionari, i cosiddetti émigré.

  4. Carlo di Brunswick-Wolfenbüttel fu duca di Brunswick-Bevern e principe di Wolfenbüttel dal 1735 fino alla sua morte.

  5. Carolina nacque come principessa di Brunswick, con il titolo di cortesia di duchessa di Brunswick-Wolfenbüttel il 17 maggio 1768 a Braunschweig (o anche Brunswick) in Germania, figlia di Carlo Guglielmo, duca di Brunswick-Wolfenbüttel e della principessa Augusta di Gran Bretagna, sorella maggiore di Giorgio III.

  6. Ferdinando di Sassonia-Coburgo-Saalfeld (nome completo Ferdinando Giorgio Augusto, in tedesco Ferdinand Georg August von Sachsen-Coburg-Saalfeld) ( Coburgo, 28 marzo 1785 – Vienna, 27 agosto 1851) fu principe di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, Principe di Koháry e maresciallo dell'esercito austriaco.

  7. Biografia Infanzia Augusto di Brunswick-Lüneburg. Ferdinando Alberto era il terzo figlio di Augusto di Brunswick-Lüneburg.Alla morte del padre, nel 1666, i tre figli avevano avuto delle questioni circa l'eredità, e Ferdinando Alberto aveva ricevutto il palazzo di Bevern, oltre ad alcuni diritti feudali e una parte consistente dell'eredità paterna in cambio del governo di Wolfenbüttel, che ...

  1. Annuncio

    relativo a: Ferdinando di Brunswick-Wolfenbüttel