Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. DEPRETIS AGOSTINO - BIOGRAFIA IN BREVE. (vedi i fatti in "RIASSUNTI" in "STORIA D'ITALIA") Nato a Mezzana nel 1813 e morto a Stradella nel 1887; uomo politico. Dopo aver conseguito la laurea in legge a Pavia, si adoper per organizzare il movimento liberale nella zona di Voghera. Eletto nel 1848 al parlamento subalpino per la circoscrizione di ...

  2. Deprètis, Agostino. Uomo politico (Mezzana Corti, Pavia, 1813 - Stradella 1887). Mazziniano in gioventù, fu ministro, capo della Sinistra parlamentare, capo del Governo. Al suo nome è legata la prima fase della politica trasformistica che nell'annullamento delle distinzioni di destra e sinistra assicurò al D. la maggioranza parlamentare.

  3. Agostino Depretis. È passato alla storia come “Discorso di Stradella” il discorso pronunciato il 10 ottobre 1875 dal leader della sinistra storica, Agostino Depretis di fronte ai suoi elettori del collegio omonimo . Tale discorso fu propedeutico a quella "rivoluzione parlamentare" che portò la sinistra italiana al governo, nell'ultimo ...

  4. Agostino Depretis. Agostino Depretis sinistra storica Agostino Depretis riforme Agostino Depretis biografia politica sociale di Agostino Depretis. Appunti Tutti. L'Italia di fine '800.

  5. Nel 1875, in un vigoroso discorso tenuto a Stradella, Depretis dimostrò, contro l'immobilismo della Destra al potere, l'improrogabilità di profonde riforme. Pochi mesi dopo, il 25 marzo 1876, caduto il governo Minghetti , ebbe dal re l'incarico di formare il primo ministero della Sinistra, che dovette subito affrontare, e con successo, il problema della gestione delle ferrovie .

  6. Ritratto fotografico di Agostino Depretis. Figlio di un'agiata famiglia di agricoltori. Capo del movimento liberale nella provincia di Voghera, fu deputato al Parlamento subalpino (1848). Divenne uno dei capi dell’opposizione democratica, insieme ad Angelo Brofferio e Urbano Rattazzi. Fondò con Cesare Correnti il « Progresso », mantenendo ...

  7. I CAP di Via Agostino Depretis a Roma (RM) sono i seguenti: CAP. Civici. 00184. ---. Il codice di avviamento postale (CAP) di Roma varia in base alla via e in alcuni casi anche al numero civico. I CAP di Via Agostino Depretis a Roma (RM) sono i seguenti: ...

  1. Ricerche correlate a "Agostino Depretis"

    francesco crispi