Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sotto di lui lo Stato ebbe il nome di Palatinato-Baviera. La notevole estensione del territorio del duca determinò la gelosia dell’Austria e la cosiddetta Guerra di successione bavarese. Al tentativo dell’imperatore Giuseppe II di acquistare la Bassa B. si opposero Federico II di Prussia , l’elettore di Sassonia e il duca di Meclemburgo , che nel 1778 invasero la Boemia .

  2. Alberto Leopoldo di Baviera. Alberto Leopoldo di Baviera, in tedesco Albrecht Luitpold Ferdinand Michael Herzog von Bayern ( Monaco di Baviera, 3 maggio 1905 – Starnberg, 8 luglio 1996 ), è stato un principe tedesco, figlio di Rupprecht, principe ereditario di Baviera e della sua prima moglie Maria Gabriella in Baviera .

  3. Cattolicesimo. Duca Luigi Guglielmo Carlo Teodoro Giovanni Norberto in Baviera ( Tegernsee, 17 gennaio 1884 – Kreuth, 5 novembre 1968) era un membro del Casato di Wittelsbach, la dinastia regnante del Regno di Baviera. È stato il capo dal 1909 del ramo cadetto del casato, i Duchi in Baviera, eredi dei Conti Palatini di Birkenfeld-Gelnhausen .

  4. Benché giovanissimo sposò Anna di Baviera ( 1326 - 1361) figlia di Ludovico il Bavaro. [1] Giovanni I fu l'ultimo Duca della Bassa Baviera, alla sua morte avvenuta nel 1340, il Ducato della Bassa Baviera passò all'Imperatore Ludovico IV, che riunì i ducati della Baviera nel 1341 .

  5. Massimiliano I Giuseppe di Wittelsbach. Re di Baviera (Schwetzingen 1756-Nymphenburg 1825). Figlio del duca Federico Michele del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld e della principessa Maria del Palatinato-Sulzbach, prestò servizio nell’esercito francese dal 1777 alla rivoluzione. Succeduto nel 1795 al fratello maggiore Carlo II nel ducato di ...

  6. Giovanni di Lussemburgo Alberto I del Belgio: Filippo del Belgio Maria di Hohenzollern-Sigmaringen Leopoldo III del Belgio Elisabetta di Baviera: Carlo Teodoro in Baviera Maria José di Braganza Giuseppina Carlotta del Belgio Carlo di Svezia: Oscar II di Svezia Sofia di Nassau Astrid di Svezia Ingeborg di Danimarca: Federico VIII di Danimarca

  7. I suoi genitori erano Carlo Teodoro, duca in Baviera, e l'Infanta Maria José, la figlia del deposto re Michele del Portogallo. La madre, essendo una persona molto religiosa, seguì da vicino la formazione delle figlie e cercò di infondere un senso di responsabilità e rispetto per le tradizioni e per la loro religione.