Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. I Re Aragonesi di Napoli. I Re. Aragonesi. di Napoli. (1442-1503) Alfonso I. (1396 - 1458) detto il Magnanimo, Re di Sicilia, Castiglia, di Aragona, dal 1442 anche Re di Napoli e dal 1446 Re di Sardegna. Alfonso era anche dotato per quel tempo del maggior parco di artiglieria dell'intera Europa e, nell'ultimo assedio, che iniziò il 10 novembre ...

  2. Cattolicesimo. Ferdinando Trastámara d'Aragona, del ramo di Napoli, noto semplicemente come Ferrante e chiamato dai contemporanei anche don Ferrando o Ferrando vecchio [2] ( Valencia, 2 giugno 1423 – Napoli, 25 gennaio 1494 ), unico figlio maschio, illegittimo, di Alfonso I di Napoli, fu re di Napoli dal 1458 al 1494 [3] .

  3. Storia Origine Alfonso V d'Aragona detto il Magnanimo. Alla morte di Luigi III d'Angiò, re di Napoli, avvenuta nel 1434 senza che egli lasciasse eredi, scoppiò una guerra di successione al trono napoletano che volse a favore di Renato d'Angiò, fratello minore di Luigi III, che riuscì ad insediarsi nella capitale del regno, contando sull'appoggio militare e finanziario dello Stato ...

  4. PICCOLOMINI, Alfonso II. – Nacque con ogni probabilità a Napoli il 10 marzo 1499 da Alfonso I, duca d’Amalfi, e Giovanna d’Aragona. Era stato suo nonno, Antonio Todeschini Piccolomini, nipote ex sorore di papa Pio II, ad aprire alla famiglia, di origini senesi, la via del noblessement nel Regno di Napoli, grazie al matrimonio con Maria d ...

  5. Si mise al servizio di Ferdinando II di Napoli, che era stato messo dal padre Alfonso II di Napoli a capo delle armate aragonesi per fronteggiare l'avanzata di Carlo VIII di Francia, che intendeva impossessarsi del Regno di Napoli. Essendo la disfatta aragonese ormai inevitabile, molti generali della parte aragonese passarono ai francesi.

  6. Statua di Alfonso I, che si trova nel Paseo de la Argentina, a Madrid (D. Martínez, 1753).. Alfonso Sánchez, detto il Battagliero (Alfonso anche in spagnolo e in asturiano, Alfons in catalano, Afonso in galiziano e in portoghese, Alifonso in aragonese, Alfontso in basco, Adefonsus o Alfonsus in latino) (Jaca, 1082 circa – Huesca, 7 settembre 1134), fu re di Aragona e re di Pamplona e conte ...