Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 11 dic 2014 · di Federico Condello. Da qualche mese si è tornati a discutere del cosiddetto Diario postumo, raccolta poetica incautamente attribuita a Eugenio Montale, dedicata alla poetessa lombarda Annalisa Cima ed edita in forma definitiva da Mondadori nel 1996, per le cure critiche di Rosanna Bettarini, dopo undici anni di pubblicazioni rateali a cura della Fondazione Schlesinger di Lugano.

  2. Ladislao il Postumo (Komárno, 22 febbraio 1440 – Praga, 23 novembre 1457) così chiamato perché nato dopo la morte del padre, l'imperatore Alberto II, ereditò invece dalla madre, Elisabetta di Lussemburgo, figlia dell'imperatore Sigismondo e di Barbara di Cilli, la corona di Boemia e quella d'Ungheria, che gli furono riconosciute rispettivamente nel 1445 e nel 1448

  3. 18 mar 2021 · Il 18 marzo 2021 esce “Tsunami”: il primo romanzo postumo di Stefano D’Orazio (72 anni), ex batterista dei Pooh scomparso lo scorso 6 novembre 2020 a causa della pandemia in corso. Il musicista romano aveva lavorato a lungo al progetto in questione, la cui data d’uscita era programmata in questi giorni.

  4. 18 mar 2021 · Esce oggi Tsunami di Stefano D’Orazio.Il primo romanzo postumo del compianto ex batterista dei Pooh, scomparso il 6 novembre 2020 con immenso dolore degli storici compagni d’avventura, è stato dato alle stampe dalla moglie Tiziana Giardoni per La Corte Editore.

  5. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 10 set 2022 alle 18:43. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli. Informativa sulla privacy

  6. Il manoscritto dell'Arcivescovo di Firenze dal 1954 al 1977 è stato ritrovato nell'archivio capitolare fiorentino. Il libro è curato da don Stefano ... 03 aprile 2024 - Esce postumo un ...

  7. 27 feb 2024 · Se qualche dubbio comunque poteva residuare ora con la nuova dinamica di un CIG - nell’affidamento diretto -, acquisito “postumo” al contrario di quanto tradizionalmente avveniva è chiaro che non vi è neppure spazio per pensare ad una decisione a contrarre (a monte del procedimento) visto che questa doveva contenere il CIG a cui “agganciare” la prenotazione di impegno di spesa.