Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Giovanni Guglielmo Friso d'Orange fu Statolder di Frisia sino alla sua morte, nel 1711. Egli era figlio del Principe Enrico Casimiro II di Nassau-Dietz e della moglie Enrichetta Amalia di Anhalt-Dessau, ed era un membro del Casato di Nassau e per disposizioni testamentarie di Guglielmo III divenne il progenitore della nuova linea ...

  2. Guglielmo I d'Orange Giuliana di Stolberg: Botho VIII di Solberg-Wernigerode Anna di Eppstein-Königstein Federico Enrico d'Orange Gaspard de Châtillon: Gaspard I de Coligny Luisa di Montmorency Louise de Coligny Charlotte de Laval: Guido XVI de Laval Antoinette d'Aillon Maria d'Orange Corrado di Solms-Braunfels: Filippo di Solms-Braunfels ...

  3. In Olanda gli statolder stavano a capo del governo civile, ma furono anche comandanti delle truppe del territorio sotto la loro giurisdizione. Nei primi anni del governo di Filippo II, il principe Guglielmo I d'Orange-Nassau era statolder di Olanda, nonché di Zelanda e Utrecht; ma nel 1567 fu destituito da tale carica.

  4. Figli. La Casa d'Orange-Nassau (in olandese Huis van Oranje-Nassau) è l'attuale famiglia reale dei Paesi Bassi, e ha svolto un ruolo centrale sia nella storia di questo Stato sia dell'intera Europa . La dinastia fu, in origine, un ramo del Casato di Nassau, d'origine tedesca: nel maggio 1515 Enrico III di Nassau-Breda sposò Claudia di Châlon ...

  5. Guglielmo I d'Orange; Adriaen Thomasz Key, ritratto di Guglielmo d'Orange, 1579, olio su tavola. Amsterdam, Rijksmuseum. Principe di Orange; Stemma: In carica: 15 luglio 1544 – 10 luglio 1584: Predecessore: Renato di Châlon: Successore: Filippo Guglielmo d'Orange: Altri titoli: Barone di Breda: Nascita: Dillenburg, 24 aprile 1533: Morte ...

  6. Guglielmo (Guiglielmo) conte d'Orange. Il G. citato da D. in Pd XVIII 46 Poscia trasse Guiglielmo e Rinoardo, non è stato sempre individuato dai commentatori. Se infatti dall'Ottimo, da Pietro e da Benvenuto è indicato come G. conte d'Orange, figlio di Amerigo conte di Narbona (cioè come il personaggio principale del ciclo d'Orange), il Lana ...

  7. Guglielmo era il figlio della sua zia paterna, Maria Stuart, e il principe Guglielmo II d'Orange-Nassau. All'inizio, Carlo II si oppose ad un'alleanza con il governante olandese; avrebbe preferito che Maria sposasse l'erede al trono francese, il delfino Luigi , ma in seguito diede il suo consenso, visto che un'eventuale coalizione con gli olandesi stava diventando sempre più politicamente ...