Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federica Sofia Guglielmina di Orange-Nassau, in tedesco Frederika Sophia Wilhelmina, principessa di Prussia ( Berlino, 7 agosto 1751 – Palazzo di Het Loo, 9 giugno 1820 ), era figlia di Augusto Guglielmo di Prussia ( 1722 – 1758 ), fratello minore di Federico il Grande, del quale Guglielmina era la nipote preferita, e di Luisa Amalia di ...

  2. Federica Luisa di Prussia era la terza figlia del re di Prussia Federico Guglielmo I (1688–1740) e della di lui moglie Sofia Dorotea di Hannover (1687–1757). Era perciò sorella di Federico il Grande (1712–1786).

  3. Nata a Potsdam, Guglielmina era la quarta degli otto figli di Federico Guglielmo II di Prussia e di Federica Luisa d'Assia-Darmstadt.La sua educazione venne fortemente influenzata dall'austero stile di vita del suo prozio, Federico II, e dalle idee di Voltaire, all'epoca dominanti nella corte prussiana.

  4. Regno di PrussiaHohenzollern. Alessandrina fu la settima di dieci figli, nonché la quarta femmina, del re di Prussia Federico Guglielmo III ( 1770 – 1840) [1] e della sua prima moglie, la principessa Luisa di Meclemburgo-Strelitz ( 1776 - 1810 [1]. I suoi nonni paterni erano il re di Prussia Federico Guglielmo II e la regina Federica Luisa d ...

  5. Federica di Meclemburgo-Strelitz (nome completo in tedesco: Friederike Karoline Sophie Alexandrine von Mecklenburg-Strelitz; Hannover, 3 marzo 1778 – Hannover, 29 luglio 1841) Duchessa di Cumberland e in seguito Regina di Hannover, fu la consorte di Ernesto Augusto I di Hannover, quinto figlio maschio ed ottavo dei figli di Giorgio III e della Regina Carlotta.

  6. Massimiliano II di Baviera. Figli. Ludovico. Ottone. Religione. Protestantesimo per nascita. Cattolicesimo per matrimonio. Maria di Prussia, nome completo Friederike Franziska Auguste Marie Hedwig von Preußen ( Berlino, 15 ottobre 1825 – Hohenschwangau, 17 maggio 1889 ), fu regina consorte di Baviera dal 1848 al 1864 .

  7. Enrico era il figlio terzogenito di re Federico Guglielmo II di Prussia e della sua seconda moglie Federica Luisa d'Assia-Darmstadt, figlia del langravio Luigi IX.. Entrò nell'esercito nel settembre 1795 come portabandiera.