Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico III di Meißen Ludovico II del Palatinato: Ottone II di Baviera Agnese del Palatinato Ludovico il Bavaro Matilde d'Asburgo: Rodolfo I d'Asburgo Gertrude di Hohenberg Matilde di Baviera Bolko I di Świdnica: Boleslao II di Slesia Edvige di Anhalt Beatrice di Slesia-Glogau Beatrice del Brandeburgo: Ottone V di Brandeburgo …

  2. Sostenitore di Barbarossa e protagonista della campagna italiana del 1158-62, Corrado estese i suoi domini fino a Treviri e Colonia; gli successe (1195) il cognato Enrico della casa guelfa di Brunswick, alla quale subentrò (1214) quella di Wittelsbach che tenne riunito il P. ai suoi domini bavaresi fino al 1329, quando l’imperatore Ludovico IV il Bavaro affidò il P. Renano e parte della ...

  3. Dopo la morte di Federico III, nel 1576, Casimiro ereditò la piccola contea del Palatinato-Lautern, mentre l'elettorato passò al primogenito Ludovico VI. Nonostante che il padre fosse calvinista, il nuovo elettore Luigi VI, era più propenso al luteranesimo della madre e fu palese la sua simpatia per i luterani.

  4. Ludovico IV del Palatinato; L’elettore Ludovico IV del Palatinato in un dipinto di Hans Wertinger: Elettore e Conte palatino del Reno; Stemma: In carica: 30 dicembre 1436 – 13 agosto 1449: Predecessore: Ludovico III: Successore: Federico I Nascita: Heidelberg, 1º gennaio 1424: Morte: Worms, 13 agosto 1449 (25 anni) Luogo di sepoltura

  5. Religione. Cristianesimo cattolico. Roberto di Germania, elettore palatino dal 1398 col nome di Roberto III della casa dei Wittelsbach palatini ( Amberg, 5 maggio 1352 – Oppenheim, 18 maggio 1410 ), è stato rex Romanorum dal 1400 alla morte. Egli è considerato dallo storico Bernd Schneidmüller come uno dei re-conte .

  6. Federico Guglielmo era figlio di Giorgio Guglielmo (1595–1640), e di sua moglie, Elisabetta Carlotta principessa del Palatinato (1597–1660). Dalla primavera del 1627 sino all'estate del 1634, visse entro le mura sicure della fortezza di Küstrin con il suo tutore, Johann Friedrich von Kalkum e, occasionalmente, trascorreva dei periodi alla residenza di caccia di suo padre da poco costruita ...

  7. Portrait of a Friedrich III, Elector Palatine (1515-1576).jpg 1,529 × 2,048; 508 KB Portretten van Ptolemaeus II Philadelphus en Antiochus III de Grote Van de Griecksche monarchie (titel op object) Den Grooten Emblemata Sacra, bestaande in meer dan vier hondert bybelsche figuren, zoo des Ouden als des, RP-P-2015-10-178.jpg 2,500 × 1,853; 600 KB