Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. ANGIÒ, Carlo d'. Giuseppe Coniglio. Figlio di Filippo, principe di Taranto e di Ithamar Comnena, nipote quindi di Roberto d'Angiò, nacque a Napoli intorno al 1297, come si ricava dal sermone di Remigio de' Girolami, citato oltre. Lo zio Roberto e suo padre vollero servirsi assai presto del fanciullo per i loro piani politici in Oriente.

  2. Carlo II d'Angiò, detto lo Zoppo ( 1254 – Napoli, 5 maggio 1309 ), figlio di Carlo I d'Angiò, prima re di Sicilia poi di Napoli, e di Beatrice di Provenza, ultimogenita del conte di Provenza Raimondo Berengario IV e di Beatrice di Savoia [2], fu re di Napoli dal 1285 alla morte, avvenuta nel 1309 . Oltre ad essere sovrano del Regno di ...

  3. CARLO I d’ ANGIO’. Carlo d’Angiò era il fratello del re di Francia Luigi IX conosciuto come il “ il santo “. Egli appena insediatosi re di Sicilia, trasferì la capitale del regno da Palermo che allora contava circa 300 mila abitanti a Napoli che ne contava solo 30 mila. Carlo I d’Angiò, Piazza del Plebiscito.

  4. Carlo II d'Angiò re di Sicilia, detto lo Zoppo. Figlio (n. 1254 - m. Napoli 1309) di Carlo I d ' Angiò; principe di Salerno (1271), aveva sposato (1270) Maria di Ungheria, erede di quel trono. Fatto prigioniero (1284) dagli Aragonesi durante la guerra [...] il re Ladislao IV (1290), C. aveva imposto il figlio Carlo Martello, che però ...

  5. Con rapido cambiamento di politica, l'A., all'arrivo di Luigi d'Angiò, re d'Ungheria, venuto contro il Regno di Napoli, con un esercito, per vendicare l'assassinio del fratello Andrea, ne favorì la venuta, andandogli incontro da Napoli ad Aversa il 19 genn. 1346. Ma pochi giorni dopo, il 22 gennaio, fu accusato da re Luigi di essere stato ...

  6. Andrea d'Angiò, noto anche come Andrea d'Ungheria ( 30 ottobre 1327 – Aversa, 18 settembre 1345 ), figlio di Carlo I d'Ungheria e di Elisabetta di Polonia, fu il primo marito di Giovanna I di Napoli, al tempo del matrimonio erede al trono di regno di Napoli . A sei anni venne fatto sposare alla lontana parente Giovanna, nipote e unica ...

  7. CARLO I d'Angiò, re di Sicilia Peter Herde Nacque alla fine di marzo del 1226, ultimo dei sette figli del re di Francia Luigi VIII e di Bianc...