Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Elisabetta di Baviera è stata regina consorte di Germania, Sicilia e Gerusalemme e successivamente contessa consorte del Tirolo. Introduzione Elisabetta di Wittelsbach (1227-1273) Biografia

  2. 1 apr 2015 · Astroparade di Loredana Galiano dal 6 al 12 aprile! Elisabetta Amalia Eugenia di Wittelsbach, Duchessa di Baviera poi Imperatrice d'Austra e Ungheria, nasce la notte di Natale del 1837, secondogenita di otto fratelli (almeno quelli legittimi!!) del Duca di Baviera, diventerà a soli 16 anni imperatrice d'Austria, soprannominata 'Sissi' resa ...

  3. Elisabetta Wittelsbach. Nato nel: 1837 - Deceduto nel: 1898. Elisabetta Amalia Eugenia di Wittelsbach, nata duchessa in Baviera, fu imperatrice d'Austria, regina apostolica d'Ungheria, regina di Boemia e di Croazia, come consorte di Francesco Giuseppe d'Austria. Elisabetta Amalia Eugenia nacque il 24 dicembre 1837 a Monaco di Baviera, quarta ...

  4. Calvinismo per nascita. Cattolicesimo per conversione. Elisabetta Carlotta del Palatinato, duchessa d'Orléans, in tedesco Elisabeth Charlotte von der Pfalz ( Heidelberg, 27 maggio 1652 – Castello di Saint-Cloud, 8 dicembre 1722 ), è stata una principessa tedesca e moglie di Filippo I d'Orléans, fratello minore di Luigi XIV di Francia.

  5. Christoph Leutloff, Ritratto di Dorotea Susanna di Wittelsbach-Simmern ; olio su tela, 203×98,5 cm, Biblioteca Anna Amalia, Weimar. Duchessa di Sassonia; Stemma: In carica: 12 dicembre 1566 – 6 novembre 1572: Predecessore: Elisabetta di Wittelsbach-Simmern: Successore: divisione di Erfurt: Duchessa di Sassonia-Weimar; In carica: 6 novembre ...

  6. 8 apr 2018 · Elisabetta Amalia Eugenia di Wittelsbach (1837-1898) fu imperatrice d’Austria e regina d’Ungheria, insignita di innumerevoli altri titoli grazie al matrimonio con il potente imperatore Francesco Giuseppe I. Nata nella casa reale bavarese di Wittelsbach, Elisabetta di Baviera, nota al mondo come “Sissi”, fu educata in modo abbastanza informale per l’epoca, sino a quando, a sedici anni ...

  7. Il mito di Sissi, alla base di film e pacchetti turistici nonché di un massiccio merchandising, ha ben poco a che vedere con la vera Elisabetta di Wittelsbach. Nella realtà, la penultima imperatrice d’Austria fu una donna fuori dal comune in ogni senso, ombrosa e umorale, che trascorse la vita alla continua ricerca di se stessa, in preda a una “moderna” inquietudine esistenziale.