Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Figli. Maria di Sassonia-Coburgo-Gotha (nome completo Marie Alexandra Victoria Saxe-Coburg and Gotha, Princess of Edinburgh [1]) ( Kent, 29 ottobre 1875 – Sinaia, 18 luglio 1938) nata principessa di Sassonia-Coburgo-Gotha, duchessa di Sassonia, principessa di Edimburgo e chiamata famigliarmente Missy [1], divenne regina di Romania come ...

  2. Il principe Filippo di Sassonia-Coburgo-Gotha. Filippo trascorse i suoi ultimi anni nel castello di Bürlaß, a Coburgo. Morì il 4 luglio 1921. Fu sepolto nella cripta Koháry nella chiesa di Sant'Agostino a Coburgo. Discendenza. Dal matrimoni tra Filippo e Luisa Maria del Belgio nacquero due figli:

  3. Maria Adelaide Amalia Clotilde di Sassonia-Coburgo e Gotha (nome completo in tedesco Marie Adelheid Amalie Clotilde, Prinzessin von Sachsen-Coburg und Gotha, Herzogin zu Sachsen); Neuilly-sur-Seine, 8 luglio 1846 – Alcsútdoboz, 3 giugno 1927) nata principessa di Sassonia-Coburgo-Gotha e principessa di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, divenne membro della famiglia d'Asburgo-Lorena per matrimonio

  4. I suoi nonni paterni furono la regina Vittoria del Regno Unito (1819-1901) e il marito Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha (1819-1861), quelli materni re Cristiano IX di Danimarca (1818-1906) consorte di Luisa d'Assia-Kassel (1817-1898), erede della corona di Danimarca. Fu battezzata da John Jackson, vescovo di Londra, il 24 dicembre 1869.

  5. Edoardo fu nominato nobile dallo zio Ernesto I di Sassonia-Coburgo-Gotha con un decreto datato 10 gennaio 1818, e assunse il nome di "von Löwenfelds". Poco dopo la nascita del figlio Giuliana si trasferì nella città di Berna dove, nel 1812 diede alla luce una figlia, chiamata Hilda Luisa Agnese d'Aubert.

  6. Figli. Alessandra di Sassonia-Coburgo-Gotha (Alexandra Louise Olga Victoria; castello di Rosenau, 1º settembre 1878 – Schwäbisch Hall, 16 aprile 1942) era la quartogenita e terza figlia femmina di Alfredo, Duca di Edimburgo e della Granduchessa Marija Aleksandrovna di Russia. Era una nipote della Regina Vittoria del Regno Unito nonché ...

  7. Antico ducato della Germania centrale. Apparteneva alla linea ernestina dei Wettin dal 1485; nel 1714 Giovanni Ernesto di Sassonia-Saalfeld (1658-1729) unì Coburgo a Saalfeld e nel 1826 Ernesto I duca di Sassonia-Coburgo-­Saalfeld (1784-1844), ereditando il ducato di Gotha e cedendo il principato di Saalfeld, assunse per sé e per i suoi successori il titolo di duca di S.-C. e G. La politica ...