Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ferdinando II d'Asburgo (Graz, 9 luglio 1578 – Vienna, 15 febbraio 1637) è stato imperatore del Sacro Romano Impero dal 1619 alla sua morte. Le vicende connesse alla sua ascesa al trono imperiale determinarono l'inizio della guerra dei trent'anni .

  2. alberto ii d asburgo - Figlio (n. 1397 - m. Neszmély, Ungheria, 1439) e successore nel ducato d 'Austria (1404) di Alberto IV; si a...

  3. Filippo II di Spagna (Valladolid, 21 maggio 1527 – San Lorenzo de El Escorial, 13 settembre 1598), noto anche come Filippo il Prudente (Felipe el Prudente), dal 1556 alla sua morte fu re di Spagna come Filippo II, re del Portogallo e Algarve (dal 1581), re di Sicilia, re di Sardegna, re di Napoli (dal 1554) come Filippo I (in portoghese Filipe I) e duca di Milano (dal 1540).

  4. Con Werner II d’Asburgo (1025-1030– 11 novembre 1096) detto il Pio, fu conte di Alsazia, figlio di Radbod (985 – 1045) anche conosciuto come Radbot di Klettgau e nipote di Guntram, apparve per la prima volta la denominazione della Casa d’Asburgo, da un castello fatto costruire in Argovia da Werner, chiamato Habichtsburg, da cui Hapsburg o Habsburg.

  5. www.wikiwand.com › it › Alberto_II_del_Sacro_Romano_ImperoAlberto II d'Asburgo - Wikiwand

    Alberto d'Asburgo (Vienna, 16 agosto 1397 – Neszmély, 27 ottobre 1439) è stato duca d'Austria col nome di Alberto V (dal 1404), Re di Ungheria e di Boemia (dal 1437) e Re di Germania come Alberto II (dal 1438).

  6. Alberto II d’Asburgo (V come duca d’Austria) Re di Germania (n. 1397-m. Neszmély, Ungheria, 1439). Figlio e successore nel ducato d’Austria (1404) di Alberto IV; si alleò con l’imperatore Sigismondo di Lussemburgo re di Boemia, di Ungheria e di Germania, di cui sposò la figlia Elisabetta, e lo aiutò nella guerra contro gli hussiti ...

  7. Alberto V (1438-1439) (Alberto II imperatore) Modifica. Matilde d'Asburgo, o Melchilde ( Rheinfelden, 1253 – Monaco di Baviera, 23 dicembre 1304 ), era la figlia primogenita di Rodolfo, duca d'Austria (poi divenuto imperatore col nome di Rodolfo I ), e di Gertrude di Hohenberg .