Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Amalia di Borbone-Due Sicilie (1782-1866), principessa di Napoli e Sicilia, regina dei Francesi. Maria Amalia di Borbone-Due Sicilie (1818-1857), principessa delle Due Sicilie, infanta di Spagna e del Portogallo.

  2. Figli. NOTA. La dinastia dei Borbone delle Due Sicilie, detta anche Borbone di Napoli o Borbone di Sicilia, è uno dei rami italiani dei Borbone e, più precisamente, un ramo dei Borbone di Spagna, a sua volta ramo dei Borbone di Francia. Fu il casato reale del Regno di Sicilia citeriore (Regno di Napoli) e del Regno di Sicilia ulteriore (Regno ...

  3. Maria Immacolata Clementina di Borbone-Due Sicilie ( Napoli, 14 aprile 1844 – Vienna, 18 febbraio 1899) era una principessa delle Due Sicilie, figlia di Ferdinando II di Borbone e della sua seconda moglie Maria Teresa d'Austria .

  4. 31 mar 2017 · LA BREVE FANCIULLEZZA. Principessa tedesca, appartenente alla Casata di Wettin, nacque a Dresda il 24 Novembre 1724 nel Palazzo di Zwinger. Terza, di quattordici figli di Augusto III di Polonia Elettore di Sassonia e di Maria Giuseppa d’Austria (figlia dell’Imperatore Giuseppe I); le furono imposti i nomi di Maria Amalia Cristina Francesca Saveria Flora Walburga.

  5. 19 giu 2021 · Maria Amalia di Sassonia: il viaggio verso Napoli per incontrare Carlo di Borbone. Maria Amalia di Sassonia (Dresda, 24 novembre 1724 – Madrid, 27 settembre 1760) appartenente alla casata di Wettin, fu, in quanto moglie di Carlo III di Spagna, regina di Napoli e Sicilia dal 1738 fino al 1759.

  6. cattolicesimo. Maria Amalia di Borbone-Due Sicilie nome completo Maria Amalia Ferdinanda di Borbone, principessa di Borbone delle Due Sicilie ( Pozzuoli, 25 febbraio 1818 – Madrid, 6 novembre 1857) fu una principessa delle Due Sicilie per nascita ed infanta di Portogallo e Spagna per il matrimonio con l'infante Sebastiano di Borbone-Spagna .

  7. Le origini di Maria Carolina d'Asburgo-Lorena. Maria Carolina d’Asburgo-Lorena (Vienna, 13 agosto 1752 – Vienna, 8 settembre 1814) Al trono di Napoli salì, nel 1768, una nuova regina, la sedicenne Maria Carolina d’Asburgo. Destinata a Ferdinando IV dopo la morte di due sorelle – Maria Giovanna e Maria Giuseppa – fu proposta da Maria ...