Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 16 ott 2023 · Christian di Danimarca, il party dei 18 anni tra le future regine d’Europa. Le foto. Chi temeva che ne avrebbe risentito l’istituzione, però, è stato troppo pessimista. Dodici mesi dopo la ...

  2. Durante una visita fatta al papa, ottenne licenza di fondare un'università a Copenaghen, ma i viaggi furono molto costosi e l'utile non proporzionato. Morì nel 1481. Da Dorotea di Brandeburgo, vedova di Cristoforo di Baviera, ch'egli aveva sposata nel 1449, ebbe due figli, Giovanni e Federico, poi re di Danimarca.

  3. Figlio (Nyborg 1481 - Kalundborg 1559) del re Giovanni di Danimarca, cui succedette nel 1513, dopo essere stato viceré di Norvegia dal 1502 al 1512. Fu notevole per la sua attività riformatrice, a favore delle città, della borghesia e del commercio nazionale, per il quale combatté contro le città anseatiche.

  4. Valdemaro di Danimarca ( Palazzo Bernstorff, 27 ottobre 1858 – Copenaghen, 14 gennaio 1939) ( Valdemar in danese) era un membro della famiglia reale danese, il più giovane dei figli maschi di Cristiano IX di Danimarca e di sua moglie Luisa d'Assia-Kassel. Valdemaro era il fratello minore di Federico VIII di Danimarca, della regina Alessandra ...

  5. Sovrani di Danimarca. Questo è un elenco dei monarchi danesi, ovvero, dei Re e Regine regnanti di Danimarca, inclusi i reggenti dell' Unione di Kalmar. Questi includono: Gorm il Vecchio è il primo monarca di cui si è certi che fu una persona realmente esistita. Tutti i regni prima di lui sono dubbi.

  6. Federico nacque al castello di Haderslevhus, figlio del duca Cristiano di Schleswig-Holstein (poi re Cristiano III di Danimarca e Norvegia) e Dorotea di Sassonia-Lauenburg, figlia di Magnus I di Sassonia-Lauenburg. Sua madre era la sorella di Caterina, la prima moglie di Gustavo I di Svezia, e la madre di Erik XIV, suo futuro rivale.

  7. Storia. Venne realizzata nel 1670.. Quando la monarchia assoluta terminò, nel 1840, la corona venne ancora utilizzata per i catafalchi funebri dei sovrani, l'ultima volta nel 1972 in occasione della morte di Federico IX di Danimarca.