Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1290-1330: Enrico III 1330-1369: Enrico IV 1369-1386: Ottone I 1386-1411: Giovanni 1409-1410: Hesso 1410-1418: Ottone II Hochberg ritorna a Baden-Baden. Sarà ricreato nel 1482 per Alberto, figlio di Carlo I di Baden-Baden, e, alla morte di questi nel 1488, di nuovo riunito al Baden-Baden.

  2. Luisa Amelia di Baden; Principessa Luisa Amelia di Baden: Principessa di Vasa; In carica: 9 novembre 1830 – 1844 Nome completo: in tedesco: Luise Amelie Stephanie: Nascita: Schwetzingen, 5 giugno 1811: Morte: Karlsruhe, 19 luglio 1854 (43 anni) Dinastia: Casa di Zähringen: Padre: Carlo II di Baden: Madre: Stefania di Beauharnais: Consorte ...

  3. Carlo Federico, granduca di Baden: 16. Federico, principe ereditario di Baden-Durlach 17. Amalia di Nassau-Dietz 4. Carlo Luigi, principe ereditario di Baden 9. Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt: 18. Luigi VIII, langravio d'Assia-Darmstadt 19. Carlotta di Hanau-Lichtenberg 2. Carlo II, granduca di Baden 10. Luigi IX, langravio d'Assia-Darmstadt: 20.

  4. Anna Maria di Baden-Durlach. Anna Maria di Baden-Durlach, in una miniatura allegorica di Friedrich Brentel del 1645. Anna Maria di Baden-Durlach ( Strasburgo, 29 maggio 1617 – Basilea, 17 ottobre 1672) fu una poetessa e pittrice tedesca. Era figlia del margravio Giorgio Federico di Baden-Durlach .

  5. Carlo. Ernesto I di Baden-Durlach ( Pforzheim, 7 ottobre 1482 – Sulzburg, 6 febbraio 1553) fu il fondatore della cosiddetta "linea ernestina" del casato di Baden, dalla quale discesero i futuri granduchi. Fu il margravio di Baden-Pforzheim dal 1533 e risiedette a Pforzheim dal 1537. Nel 1565, suo figlio Carlo II spostò la capitale a Durlach ...

  6. Carlo Egon II di Fürstenberg ( Praga, 28 ottobre 1796 – Ischl, 22 ottobre 1854) fu dal 1799 al 1806 principe sovrano di Fürstenberg-Pürglitz, dal 1804 al 1806 principe sovrano di Fürstenberg e dal 1806 al 1854 principe titolare di Fürstenberg-Fürstenberg, nonché primo vicepresidente degli stati generali del Baden dal 1819 al 1852 .

  7. Federico VI di Baden-Durlach sposò nel 1692 Cristina Maddalena (m. 1662), figlia del conte palatino Giovanni Casimiro di Kleeburg, dalla quale ebbe nove figli: Federico Casimiro (1643-1644) Cristina (1645-1705), nel 1665 sposò il margravio Alberto II di Brandeburgo-Ansbach, si risposò nel 1681 con Federico I di Sassonia-Gotha-Altenburg.