Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Elisabetta di Sassonia. Consorte di. Giovanni VI, principe di Anhalt-Zerbst. Sofia Augusta di Holstein-Gottorp ( Gottorp, 5 dicembre 1630 – Coswig, 12 dicembre 1680) era figlia di Federico III, duca di Holstein-Gottorp dal 1616 al 1659, e di Maria Elisabetta di Sassonia .

  2. Federico Augusto, principe di Anhalt-Zerbst. Federica Augusta Sofia di Anhalt-Bernburg ( Bernburg, 28 agosto 1744 – Coswig, 12 aprile 1827) Terza figlia del principe Vittorio Federico di Anhalt-Bernburg e di Albertina di Brandeburgo-Schwedt (1712–1750), era cognata della zarina Caterina II. Dall'aprile 1793 all'ottobre 1806 amministrò la ...

  3. Caterina I di Russia Paolo I di Russia Cristiano Augusto di Anhalt-Zerbst: Giovanni Luigi I di Anhalt-Zerbst Cristina di Zeutsch Caterina II di Russia Giovanna di Holstein-Gottorp: Cristiano Augusto di Holstein-Gottorp Albertina Federica di Baden-Durlach Elena Pavlovna Romanova Carlo I Alessandro di Württemberg

  4. Federico Augusto succedette al padre ad Anhalt-Zerbst nel 1747, all'età di tredici anni. Sua madre, la principessa vedova Juana Isabel, agì come reggente per suo conto fino al 1752. Fu uno dei sovrani che sostenne con i soldati gli inglesi nella Guerra d'Indipendenza americana.

  5. Era figlia di Cristiano Augusto di Anhalt-Zerbst, principe di Anhalt-Zerbst, generale prussiano e governatore di Stettino per conto della Prussia, e di sua moglie, Giovanna di Holstein-Gottorp, una principessa tedesca. Due dei suoi cugini di primo grado divennero sovrani di Svezia: Gustavo III e Carlo XIII.

  6. 27 feb 2021 · Sofia, figlia del principe Cristiano Augusto di Anhalt-Zerbst (Dornburg, 29 novembre 1690 – Zerbst, 16 marzo 1747), feldmaresciallo prussiano, e di Giovanna Elisabetta di Holstein-Gottorp (24 ...

  7. Biografia. Era figlia di Rodolfo, principe di Anhalt-Zerbst dal 1603 al 1621, e della prima moglie Dorotea Edvige di Brunswick-Wolfenbüttel.. Venne data in sposa al duca Federico di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Norburg vedovo di Giuliana di Sassonia-Lauenburg; il matrimonio venne celebrato a Norburg il 15 febbraio 1632 e sanciva l'unione tra la dinastia degli Ascanidi e gli Holstein.