Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alla fine del XVI secolo il Regno di Polonia e Granducato di Lituania, come si definiva la “repubblica comune” dopo l’accordo di Lublino nel 1569, entra in una crisi irreversibile che rovescia in poco tempo l’immagine di un Paese che, nell’Europa orientale, aveva giocato (e per alcuni versi sembrava ancora giocare) un ruolo di grande potenza.

  2. Amalia di Sassonia Leopoldo III d'Asburgo: Alberto II d'Asburgo Giovanna di Pfirt Ernesto I d'Asburgo Verde Visconti: Bernabò Visconti Regina della Scala Margherita d'Austria Siemowit IV di Masovia: Siemowit III di Masovia Eufemia di Opava Cimburga di Masovia Alessandra di Lituania: Algirdas di Lituania Uliana di Tver'

  3. Alessandra Di Carlo Chinnici is on Facebook. Join Facebook to connect with Alessandra Di Carlo Chinnici and others you may know. Facebook gives people...

  4. Biografia. Giorgio crebbe nella Rocca di Burghausen e fin dal suo arrivo a Landshut, all'età di tredici anni, fu introdotto nei problemi di governo.. Assieme al cugino Alberto IV di Baviera-Monaco, Giorgio cercò di estendere la propria influenza sull'Austria Anteriore, ma nel 1489 abbandonò i propri progetti per cercare di appianare le divergenze con Federico III d'Asburgo.

  5. Sabina di Baviera (Monaco di Baviera, 24 aprile 1492 – Nürtingen, 30 agosto 1564) ... Siemowit IV di Masovia Alessandra di Lituania Cunegonda d'Austria

  6. Federico III di Sassonia, detto il Saggio ( Torgau, 17 gennaio 1463 – Lochau, 5 maggio 1525 ), è stato il principe elettore di Sassonia (della Casata di Wettin) dal 1486 fino alla sua morte. Federico era figlio di Ernesto, Elettore di Sassonia e sua moglie Elisabetta di Baviera, figlia di Alberto III di Baviera . Federico III di Sassonia.

  7. it.wikipedia.org › wiki › LituaniaLituania - Wikipedia

    La Lituania (AFI: /lituˈanja/; in lituano Lietuva; [lʲɪɛtʊˈvɐ]), ufficialmente Repubblica di Lituania (in lituano Lietuvos Respublika; [lʲɪɛtʊˈvoːs rʲɛsˈpʊblʲɪkɐ]), è uno Stato membro dell'Unione europea, confinante a nord con la Lettonia, a est con la Bielorussia, a sud con la Polonia e a sud-ovest con l'exclave russa dell'Oblast' di Kaliningrad, mentre a ovest è bagnata ...