Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Chong Zhen imperatore della Cina nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Ultimo della dinastia Ming (n. 1611 - m. 1644), regnò dal 1628. Prima dell'assunzione al regno il suo nome era Zhu Yujian. Si uccise a Pechino quando la città fu occupata dai ribelli comandati da Li Zicheng. CATEGORIE.

  2. it.wikipedia.org › wiki › ChongzhenChongzhen - Wikipedia

    Dopo che Li Zicheng occupò anche Taiyuan, le truppe imperiali iniziarono ad arrendersi senza combattere, ma Chongzhen rifiutò le ripetute proposte di rifugiarsi a sud con la corte imperiale a Nanchino. Nell'aprile 1644, Li Zicheng era pronto a conquistare Pechino.

  3. www.wikiwand.com › it › Li_ZichengLi Zicheng - Wikiwand

    Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Li Zicheng ( 22 settembre 1606 – Shaanxi, 1645) fu imperatore della Cina, unico regnante dell'effimera dinastia Shun. Li Zicheng. Imperatore della Cina. In carica.

  4. On April 24, 1644, Beijing fell to a rebel army led by Li Zicheng, a former minor Ming official who became the leader of the peasant revolt and then proclaimed the Shun dynasty. The last Ming emperor, the Chongzhen Emperor, hanged himself on a tree in the imperial garden outside the Forbidden City. When Li Zicheng moved against him, the Ming ...

  5. Battaglia. Il 25 maggio 1644, Li Zicheng dispose i suoi uomini lungo il fiume Sha (沙河), pochi chilometri ad ovest delle fortificazioni di Shanhaiguan. Egli poteva osservare il campo di battaglia da una collinetta, accompagnato da due giovani principi Ming che aveva preso in ostaggio.

  6. Li Zicheng (李自成-1606-1644?) terlahir dengan nama Li Hongji adalah seorang pemimpin pemberontakan petani semasa Dinasti Ming, dia menjuluki dirinya Chuang Wang atau Raja Pengembara. Li lahir di Distrik Minzhi , pinggiran kota Yan’an , Shaanxi dari keluarga gembala.

  7. Nome della dinastia cinese che regnò in Cina dal 1368 al 1644, con capitale dapprima a Nanchino, poi dal 1421 a Pechino. Dei suoi imperatori i più famosi furono Hongwu (1368-1398) e Yongle (1402-1424). Nell'ultima fase della dinastia si stabilirono rapporti culturali e commerciali con l'Occidente europeo e si assisté all'ingresso in Cina dei ...