Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Hunyadi, in ungherese Hunyadi János, o in romeno Ioan de Hunedoara (Cluj-Napoca, 1407 circa – Zemun, 11 agosto 1456), è stato un condottiero e politico ungherese. Acquistò fama combattendo i Turchi a Varna (1444) e Belgrado (1456).

  2. Le relazioni tra Giovanni Hunyadi e le comunità sassoni di Transilvania: aspetti politici ed economici (1439-1456) / Fara, A. - STAMPA. - (2009), pp. 231-254. (Intervento presentato al convegno Between Worlds: John Hunyadi and his Time. tenutosi a Alba Iulia (Romania) nel 9-11 agosto 2006).

  3. Enciclopedia Italiana (1933) DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. HUNYADI, László (Ladislao) Giulio de Miskolczy. Figlio di Giovanni H. (v.), reggente d'Ungheria, e di Elisabetta Szilágyi, nacque nel 1432. Ancora giovanissimo seguì il padre nelle lotte contro i Turchi. Dopo l'infelice battaglia sul Campo dei Merli (Kossovo Polje, 1448) passò ...

  4. Media in category "John Hunyadi". The following 39 files are in this category, out of 39 total. Beograds belejring.JPG 678 × 527; 53 KB. Budapest Heroes square Hunyadi János.jpg 1,600 × 2,400; 2.6 MB. Coa Hungary Family Hunyadi János Extended (1453).svg 450 × 680; 353 KB.

  5. Nato sotto il segno dei Pesci il 23 febbraio del 1443 a Cluj-Napoca (oggi in Romania, ma a quei tempi parte del Regno di Ungheria), Mattia è figlio di due nobili ungheresi: Elisabetta Szilágyi e Giovanni Hunyadi; il padre aveva combattuto i turchi a Varna e a Belgrado, guadagnandosi il governo della Transilvania, di Cluj-Napoca è capoluogo.

  6. 18 gen 2018 · Il 10 Novembre 1444, pochi mesi dopo la grande vittoria di Scanderbeg, le forze superiori di Murad II annientano l’esercito cristiano di Ladislao III e Giovanni Hunyadi. Durante la Battaglia di Varna, le forze guidate dall’Hunyadi infliggono pesanti perdite agli Ottomani, ma l’inesperienza di Ladislao III, appena ventenne, fa volgere lo scontro a favore dei musulmani.

  7. 26 mag 2018 · Il Castello di Corvino fu costruito, in stile rinascimentale gotico, su un'antica roccaforte per ordine di Giovanni Hunyadi (Iancu de Hunedoara), reggente del Regno d'Ungheria. La costruzione iniziò nel 1446 e ci vollero quasi 40 anni per terminare. Al termine, era uno dei più grandi castelli dell'Europa orientale.