Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Era l'unico figlio maschio di Luigi II, conte palatino di Zweibrücken e di sua moglie Elisabetta d'Assia, figlia di Guglielmo I, langravio d'Assia.Suo padre morì nel 1532, così la reggenza del Palatinato-Zweibrücken passò al fratello minore di Luigi, Roberto fino al 1543.

  2. Luteranesimo. Contessa Palatina Cristina Maddalena di Kleeburg ( Nyköping, 27 maggio 1616 – Karlsburg, 14 agosto 1662) era la primogenita del conte Giovanni Casimiro del Palatinato-Zweibrücken-Kleeburg (1589-1652), e di sua moglie, la principessa Caterina Vasa (1584-1638), figlia del re Carlo IX di Svezia. Suo fratello Carlo Gustavo divenne ...

  3. Carlo X Gustavo di Zweibrücken-Kleeburg ( Nyköping, 8 novembre 1622 – Göteborg, 13 febbraio 1660) fu re di Svezia dal 1654 fino alla sua morte. Carlo era figlio di Giovanni Casimiro, conte palatino di Zweibrücken-Kleeburg e di Caterina Vasa. Dopo la morte del padre, gli succedette come conte palatino.

  4. Giovanni II del Palatinato-Zweibrücken era figlio di Giovanni I del Palatinato-Zweibrücken e Maddalena di Jülich-Kleve-Berg.

  5. Esther Maria von Witzleben. Giovanni Carlo del Palatinato-Birkenfeld-Gelnhausen, conte Palatino di Birkenfeld-Gelnhausen ( Bischweiler, 17 ottobre 1638 – Gelnhausen, 21 febbraio 1704 ), è stato un principe tedesco ed antenato del ramo cadetto della famiglia reale di Baviera nota, dal principio del XIX secolo, come duchi in Baviera.

  6. Giovanni I del Palatinato-Simmern, in tedesco Johann I. von Pfalz-Simmern (Starkenburg, 15 maggio 1459 – Starkenburg, 27 gennaio 1509), fu conte palatino di Simmern dal 1480 fino al 1509. Indice 1 Biografia

  7. Giovanni II del Palatinato-Zweibrücken Vikariatsmünzen del 1612. Dopo la morte dell'imperatore Rodolfo II del Sacro Romano Impero il 20 gennaio 1612, Giovanni II del Palatinato-Zweibrücken, reggente del Palatinato, venne nominato vicario imperiale insieme a Giovanni Giorgio I di Sassonia.