Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Matilde era figlia di Massimiliano Giuseppe in Baviera e di Ludovica di Baviera.Entrambi i genitori, tra di loro cugini, appartenevano alla dinastia dei Wittelsbach, ma la madre Ludovica apparteneva alla famiglia reale, in quanto figlia del re Massimiliano I Giuseppe, mentre il padre era membro di un ramo cadetto.

  2. Massimiliano I Giuseppe di Wittelsbach re di Baviera. Figlio (Schwetzingen 1756 - Nymphenburg 1825) del duca Federico Michele del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld e della principessa Maria del Palatinato-Sulzbach, prestò servizio nell'esercito francese dal [...] assunse quattro anni dopo, in seguito alla morte di Carlo Teodoro, il governo ...

  3. Massimiliano Giuseppe ereditò il titolo di Carlo Teodoro, di elettore di Baviera, mentre Guglielmo fu compensato con il titolo di duca in Baviera. La forma di duca in Baviera fu scelta perché nel 1506 era stata costituita una primogenitura nel casato di Wittelsbach con la conseguenza che vi fosse un solo di duca di Baviera nel tempo.

  4. 11 feb 2024 · Massimiliano I Giusèppe. di Wittelsbach, re di Baviera (Mannheim 1756-Nymphenburg 1825). Duca di Zweibrücken dal 1795, succedette all'elettore Carlo Teodoro al trono di Baviera nel 1799. Con l'aiuto del ministro Montgelas intraprese il consolidamento dello Stato e riforme di tipo illuministico.

  5. 24 nov 2020 · CARATTERISTICHE PRINCIPALI Peso: 28 g circa Diametro: 43 Metallo Presunto: Ag 0.833 Buonasera a tutti. Chiarisco che non è questione propriamente di "identificazione".

  6. Ponte Massimiliano Giuseppe. Il ponte Massimiliano Giuseppe ( Max-Joseph-Brücke ), è un ponte ad arco sul fiume Isar che unisce i quartieri Lehel e Bogenhausen di Monaco di Baviera. Deve il suo nome al re Massimiliano I Giuseppe di Baviera ed è noto anche con il suo nome d'origine, ponte di Bogenhausen, o anche come ponte Tivoli.

  7. La Baviera ottenne anche Würzburg nel 1803 in cambio della cessione del Tirolo all'Elettore di Salisburgo. La Baviera, secondo le nuove condizioni, avrebbe assunto il rango di Regno e Massimiliano sarebbe divenuto Massimiliano I di Baviera, oltre ad acconsentire il matrimonio tra sua figlia Augusta ed Eugène de Beauharnais, figlio adottivo ...