Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico I del Portogallo (in portoghese Henrique I de Portugal) (Lisbona, 31 gennaio 1512 – Almeirim, 31 gennaio 1580) fu il diciassettesimo re del Portogallo e dell'Algarve. Egli governò dal 1578 fino alla sua morte.

  2. Giovanni II detto il Perfetto . Giovanni II. detto il Perfetto Re di Portogallo (Lisbona 1455-Alvor, Leiria, 1495). Figlio di Alfonso V; dopo aver combattuto valorosamente in Africa, salito al trono nel 1481, sostenne una lotta fierissima contro l’alta nobiltà, di cui riuscì a limitare potenza e privilegi.

  3. Manuele I del Portogallo; Manuele I del Portogallo nelle vesti di re Davide, dettaglio della pala d'altare della Trinità di Lisbona, 1537 circa. Re di Portogallo e degli Algarve; Stemma: In carica: 25 ottobre 1495 – 13 dicembre 1521: Predecessore: Giovanni II: Successore: Giovanni III Nome completo: Manuele d'Aviz Altri titoli: Re della ...

  4. Giovanni del Portogallo (1429-1433) Filippa del Portogallo (1430-1439) Alfonso V (1432-1481), re del Portogallo; Maria del Portogallo ; Fernando del Portogallo (1433-1470), duca di Viseu e padre del futuro re Manuele I del Portogallo; Eleonora del Portogallo (1434-1467), sposò l'imperatore, Federico III; Edoardo del Portogallo

  5. il Re Giovanni II del Portogallo. Tra il 1470 ed il 1471, il Principe Giovanni seguì suo padre, il Re Alfonso V, nella campagna contro i musulmani del Nordafrica che portò alla conquista di Arzila nel 1470 di e di Tangeri nel 1471. Visto che in quel momento le esplorazioni sulla costa Africana avevano avuto un notevole impulso, il Re Alfonso ...

  6. Primi re della casa di Aviz e l'Ínclita geração Giovanni I Bandiera personale di Giovanni I col suo motto: «Pour bien». Giovanni di Aviz fu eletto re del Portogallo, nell'aprile del 1385, dalle Cortes portoghesi convocate a Coimbra come Giovanni I del Portogallo e subito, nel 1386, firmò il trattato di Windsor e si alleò col re d'Inghilterra, Riccardo II, mentre Giovanni Plantageneto, I ...

  7. Fu così che nacque il primo impero coloniale del XVI secolo. La prima conquista fu quella di Ceuta (Marocco) nel 1415 con una poderosa forza navale, agli ordini del re Giovanni I del Portogallo. Enrico il navigatore, principe dell'Algarve, iniziò l'esplorazione delle coste africane spingendosi oltre capo Bojador grazie a Gil Eanes nel 1434.