Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il rivale era CARLO di Moravia, (poi Carlo IV) il primogenito di Giovanni di Boemia, che l'11 luglio 1346 era stato eletto re su indicazione e pressioni del papato, dopo che questi - Benedetto XII - con le solite pretese e la solita arroganza aveva scomunicato e deposto Ludovico il Bavaro dopo 32 anni di regno e che campò ancora per qualche mese; poi l' 11 ottobre 1347 morì colpito d'apoplessia.

  2. Monumento funebre di Ludovico il Bavaro Cerca un hotel con Booking.com Superando la cancellata della Frauenkirche, alla vostra destra, non potrete non notare il monumento funebre di Ludwig IV il Bavaro (1282-1347), anche perché non passa inosservata una statua a grandezza naturale di un uomo che brandisce con aria severa una considerevole spada.

  3. 4 giorni fa · Appunto di storia sulla crisi del papato e dell'impero, Rodolfo d'Asburgo, Ludovico il bavaro, Arrigo VII, Carlo IV, la bolla d'oro, Filippo il bello.

  4. dell’escalation della lotta tra Ludovico il Bavaro e la Curia, e soprattutto la strategia comunicativa adottata dal pontefice in tale conflitto. 1.1. Gli aspiranti al trono: il lussemburghese Giovanni di Boemia, Ludovico il Bavaro di Wittelsbach e Federico il Bello d’Asburgo Con la morte prematura di Enrico VII nel 1313, non solo l’impero ...

  5. www.treccani.it › enciclopedia › rhens_(Enciclopedia-Italiana)Rhens - Enciclopedia - Treccani

    RHENS. Walter Holtzmann. Località posta di fronte a Oberlahnstein sul Reno, nella quale ebbe luogo, a metà luglio 1338, una dieta, nota col nome dieta di Rense. Apparentemente fu solo una riunione di elettori e non una dieta; e sebbene il re Ludovico di Baviera fosse presente, non venne nominato direttamente nelle importanti dichiarazioni ...

  6. Il trattato di Pavia, firmato a Pavia nel 1329, fu un trattato che divise la dinastia Wittelsbach in due rami. In base all'accordo siglato durante il suo soggiorno in Italia, l'imperatore Ludovico il Bavaro concesse ai discendenti del duca Rodolfo, fratello maggiore di Ludovico, la contea palatina del Reno e la contea palatina di Baviera. [1 ...

  7. 23 ago 2021 · Lo scontro dell’imperatore Ludovico il Bavaro con la curia papale nel XIV secolo ebbe un grande impatto storico. Tuttavia, furono storicamente efficaci non solo le prese di posizione politiche, giuridiche o teologiche, ma anche la loro comunicazione pubblica, oggetto di questo articolo.