Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La capitale del Land Sassonia-Anhalt. Soluzioni. - dieci lettere: MAGDEBURGO. Curiosità da non perdere! Curiosità su sanssouci: Uno dei più famosi castelli di Potsdam, situato all’interno dell’omonimo parco, patrimonio... continua su Il famoso castello reale nei pressi di Potsdam.

  2. Cattolicesimo. Maria Anna di Baviera (in tedesco Maria Anna Leopoldine Elisabeth Wilhelmine von Bayern [1]; Monaco di Baviera, 27 gennaio 1805 – Wachwitz, 13 settembre 1877) nata principessa di Baviera [1], divenne regina di Sassonia dal 1836 al 1854 come consorte di Federico Augusto II di Sassonia ( 1797 - 1854 ).

  3. Filippina Carlotta di Prussia. Consorte di. Ernesto Augusto II di Sassonia-Weimar-Eisenach. Figli. Carlo Augusto. Federico Ferdinando Costantino. Religione. Luteranesimo. Anna Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel ( Wolfenbüttel, 24 ottobre 1739 – Weimar, 10 aprile 1807) fu una duchessa di Sassonia-Weimar-Eisenach.

  4. Nel 1551 sposò Anna di Egmont, dalla quale ebbe due figli: Filippo Guglielmo, Principe d'Orange e Conte di Nassau (1554-1618); Contessa Maria di Nassau, sposò Filippo di Hohenlohe-Neuenstein. Nel 1561 sposò Anna di Sassonia, figlia di Maurizio I, duca ed elettore di Sassonia, dalla quale ebbe quattro figli che raggiunsero l'età adulta:

  5. Caterina di Braunschweig-Lüneburg. Consorte di. Gustavo I di Svezia. Figli. Eric. Religione. luteranesimo. in precedenza cattolicesimo. Caterina di Sassonia-Lauenburg ( Ratzeburg, 24 settembre 1513 – Stoccolma, 23 settembre 1535 ), fu la prima moglie di Gustavo I di Svezia .

  6. Era la figlia di Eric I, duca di Brunswick-Lüneburg e principe di Calenberg-Göttingen e di Elisabetta del Brandeburgo . Nel 1550 Anna Maria venne data in sposa ad Alberto di Branbeburgo-Ansbach che, nel 1525, era stato primo duca di Prussia . Alberto era al suo secondo matrimonio, ed aveva già dei figli dalla prima moglie, la defunta Dorotea ...

  7. Carlo Edoardo (1900-1918) Figli. Ernesto Antonio Carlo Luigi di Sassonia-Coburgo-Saalfeld ( Coburgo, 2 gennaio 1784 – Gotha, 29 gennaio 1844) fu duca di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, e dal 1826, con il nome di Ernesto I, primo duca di Sassonia-Coburgo-Gotha .