Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico Federico, Principe Elettore del Palatinato ( ( DE) Heinrich Friedrich; 1º gennaio 1614 – 7 gennaio 1629 ), era il figlio maggiore di Federico V, il Re d'Inverno, e di sua moglie, Elisabetta Stuart, figlia di Giacomo I d'Inghilterra .

  2. Anna del Palatinato, in Francia conosciuta come Anna di Baviera (Anne Henriette Julie; Parigi, 13 marzo 1648 – Parigi, 23 febbraio 1723 ), fu una principessa del Palatinato-Simmern per nascita e per matrimonio nel 1663 duchessa d'Enghien e in seguito principessa di Condé.

  3. Era figlia del secondo re di Prussia Federico Guglielmo I di Prussia e di Sofia Dorotea di Hannover. Il Re Soldato, nell'esaminare la sua nuova figlia non ne diede un giudizio lusinghiero affermando: "la bambina dovrebbe essere annegata". Questo perché egli desiderava avere un altro figlio dopo la nascita del Principe Ereditario Federico, di modo da assicurarsi la successione. L'infanzia e l ...

  4. Sposò, il 27 settembre 1755 [2], la principessa Anna Elisabetta Luisa di Brandeburgo-Schwedt, sua nipote, figlia del margravio Federico Guglielmo di Brandeburgo-Schwedt e della sorella Sofia Dorotea di Prussia. Dal matrimonio nacquero sette figli: Federica Elisabetta Dorotea Enrichetta Amalia (1761–1763) Federico Emilio Carlo ...

  5. Caterina Carlotta era figlia del duca e conte palatino Giovanni II del Palatinato-Zweibrücken (1584-1635) e della sua seconda moglie Luisa Giuliana (1594-1640), figlia del principe elettore Federico IV del Palatinato .

  6. Federico era figlio di Filippo Guglielmo di Brandeburgo-Schwedt e della moglie Giovanna Carlotta di Anhalt-Dessau. Federico Guglielmo era conosciuto come un uomo brutale a causa del suo carattere irascibile, della sua severità e dei modi grossolani. Fu educato e cresciuto dallo zio, il re Federico I, e poi da suo cugino, il re Federico ...

  7. Elisabetta Enrichetta era figlia del langravio Guglielmo VI d'Assia-Kassel e di Edvige Sofia di Brandeburgo. La madre era sorella del principe elettore Federico I Guglielmo di Brandeburgo. Proprio quest'ultima fu l'artefice del matrimonio di Elisabetta con il cugino Federico. L'impresa non fu semplice, in quanto era stato previsto che Federico ...