Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Leopoldo II e Maria Enrichetta. A Bruxelles, il 22 agosto 1853, Leopoldo sposò Maria Enrichetta d'Asburgo-Lorena, figlia del conte palatino d'Ungheria, l'arciduca Giuseppe Antonio Giovanni d'Asburgo-Lorena, e nipote di Leopoldo II, imperatore del Sacro Romano Impero.

  2. 5 dic 2021 · Leopoldo II, il mite Granduca che fece la “Grande bonifica della Maremma” L’Italia s’è desta: il Granducato ha i giorni contati C ontinua, con questo articolo, la storia del Granducato di Toscana che passa dalla famiglia Medic i, ormai estinta con la morte di Giangastone , agli Asburgo Lorena .

  3. Elisabetta nacque al Castello di Laxenburg il 2 settembre 1883 da Rodolfo d'Asburgo-Lorena e dalla Principessa Stefania, figlia di Leopoldo II del Belgio. Unica figlia del suo (defunto) padre, Erzsi, diminutivo dall'ungherese Erzebet, era la nipote preferita di suo nonno paterno, l' Imperatore Francesco Giuseppe d'Austria.

  4. Cattolicesimo. Maria Amalia d'Asburgo-Lorena, nome completo Maria Amalia Josephe Johanna Katharina Theresia ( Firenze, 15 ottobre 1780 – Vienna, 25 dicembre 1798 ), arciduchessa d'Austria, era figlia del granduca di Toscana Pietro Leopoldo (in seguito imperatore Leopoldo II) e di sua moglie Maria Luisa di Borbone-Spagna .

  5. Leopoldo II d'Asburgo-Lorena (Vienna, 5 maggio 1747 – Vienna, 1º marzo 1792) è stato Granduca di Toscana con il nome di Pietro Leopoldo I di Toscana dal 1765 al 1790 e imperatore del Sacro Romano Impero e re d'Ungheria e Boemia dal 1790 al 1792. Figlio dell'imperatore Francesco I e di sua moglie Maria Teresa d'Austria, fu fratello della ...

  6. Giuseppe II d'Asburgo-Lorena. Giuseppe Benedetto Augusto Giovanni Antonio Michele Adamo d'Asburgo-Lorena ( Vienna, 13 marzo 1741 – Vienna, 20 febbraio 1790) è stato Sacro Romano Imperatore dal 1765, dapprima associato al trono sui domini della famiglia d'Asburgo con la madre Maria Teresa fino alla morte di lei, avvenuta nel 1780, e quindi ...

  7. 4 lug 2023 · È il nome di Dimitri Miesko Leopoldo Kunz d’Asburgo Lorena Piast Bielitz Bielice Belluno S.Palia Rasponi Spinelli Romano, nato a San Marino - e poi vedremo perché è importante - nel 1969.