Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Ludovico I di Baviera
  2. Risparmia su ludovico ii di baviera. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. 4 set 2019 · Nel maggio del 1868, il Re, appena ventitreenne, scrisse al suo unico grande amico, Richard Wagner, di aver intenzione di far costruire un castello sui ruderi di due antichi manieri Vorderhohenschwangau e Hinterhohenschwangau, luoghi familiari al futuro sovrano fin dalla sua infanzia, in un sito tra i più belli e inaccessibile, nello stile autentico degli antichi castelli feudali tedeschi ...

  2. Lun 24 Giu 2024. Tre castelli costruiti tra il 1868 e il 1886 e altri in progetto ma mai realizzati, una splendida residenza di caccia a quasi 1.900 metri d'altezza, il profondo legame con la cugina Sissi, l'amicizia e il mecenatismo verso Wagner: ecco alcuni dei "numeri" di Re Ludwig II, il più famoso sovrano bavarese, un mito del ...

  3. Ludovica in giovane età. Membro del ramo Birkenfeld-Zweibrücken del Casato di Wittelsbach, la Principessa Maria Ludovica Guglielmina, (chiamata Louise) era la quinta figlia del re Massimiliano I di Baviera e della seconda moglie, la principessa Carolina di Baden, figlia di Carlo Luigi, Principe Ereditario di Baden e della langravia Amalia d'Assia-Darmstadt.

  4. La sorella di Ludovico, Isabella di Baviera, era la regina consorte di Francia. Ludovico trascorse lunghi periodi (dal 1391 al 1393 e poi di nuovo dal 1402 al 1403 e dal 1407 al 1413) in Francia dove la sorella Isabella aveva sposato nel 1385 il sovrano Carlo VI di Francia, Ludovico dal 1393 fece parte del consiglio di reggenza composto da quattro zii del giovane sovrano ancora minorenne.

  5. Nel 1864, Massimiliano II morì ed il suo primogenito appena diciottenne Ludovico II divenne re di Baviera, scalando le tensioni tra Austria e Prussia. Il primo ministro prussiano Otto von Bismarck, riconoscendo le doti del nuovo monarca, tentò di convincere la Baviera a mantenere la neutralità nella questione austro-prussiana.

  6. Ludovico X di Wittelsbach ( Grünwald, 18 settembre 1495 – Landshut, 22 aprile 1545) fu duca di Baviera assieme al fratello maggiore Guglielmo IV di Baviera . I suoi genitori furono Alberto IV e Cunegonda d'Austria, una delle figlie dell'Imperatore Federico III. Sebbene il padre avesse destinato la successione al primogenito con un decreto ...

  7. LUDOVICO il Fanciullo, re dei Franchi Orientali Augusto Lizier Figlio di Arnolfo re di Germania e imperatore, nato nell'883, nel 900, non ancora settenne, fu innalzato al trono di Germania, nella dieta [...] e devastando, nella Sassonia, nella Baviera, che fu costretta al pagamento di un tributo, nella Turingia, nella Bibl.: Reginonis Chronicon, in Mon. Germ. hist.l, Scriptores, I; E ...

  1. Annuncio

    relativo a: Ludovico I di Baviera
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su ludovico ii di baviera. Spedizione gratis (vedi condizioni)