Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Tolomeo_VTolomeo V - Wikipedia

    Tolomeo Epìfane Eucaristo (in greco antico: Πτολεμαῖος Ἐπιφανὴς Eὐχαριστός?, Ptolemàios Epiphanḕs Eucharistòs; in egizio: ptwlmys nṯr pry nb nfrw, ptwlemys netjer pery neb neferu; 9 ottobre 210 a.C. – 180 a.C.), chiamato nella storiografia moderna Tolomeo V, è stato un faraone egizio appartenente al ...

  2. Tolomèo V Epifane re d'Egitto Enciclopedia on line Figlio (n. 209 - m. 181 a. C.) di Tolomeo IV Filopatore e di Arsinoe III, aveva cinque anni alla morte dei genitori; la madre era stata uccisa dai cortigiani, e la cosa fu tenuta a lungo nascosta.

  3. TOLOMEO V Epifane (Πτ. 'Επιϕαανής), re d'Egitto. Evaristo Breccia. La congiura degl'indigeni favoriti di Tolomeo IV aveva presto soppresso la mite e buona regina vedova Arsinoe. La morte della coppia sovrana fu tenuta celata il più a lungo possibile, ma il popolo infuriato reclamò di conoscere la verità.

  4. 30 apr 2024 · Tolomeo Epìfane Eucaristo (in greco antico: Πτολεμαῖος Ἐπιφανὴς Eὐχαριστός?, Ptolemàios Epiphanḕs Eucharistòs; in egizio: ptwlmys nṯr pry nb nfrw, ptwlemys netjer pery neb neferu; 9 ottobre 210 a.C. – 180 a.C.), chiamato nella storiografia moderna Tolomeo V, è stato un faraone egizio ...

  5. 16 mar 2024 · Tolomèo V. Epifane, re d'Egitto (210-181 a. C.). Succedette al padre Tolomeo IV nel 204. La successione fu però turbata da continue e ripetute rivolte che si protrassero per circa vent'anni e che ebbero come conseguenza immediata la perdita da parte dell'Egitto di molti possessi nell'Egeo, in Asia Minore e in Palestina.

  6. www.wikiwand.com › it › Tolomeo_VTolomeo V - Wikiwand

    Tolomeo Epìfane Eucaristo, chiamato nella storiografia moderna Tolomeo V, è stato un faraone egizio appartenente al periodo tolemaico, quinto sovrano della dinastia dal 204 a.C. alla sua morte.

  7. 3 gen 2014 · La Stele di Rosetta è una stele in granodiorite di colore grigio rosato, risalente al 196 a.C., su cui è inscritto un decreto sacerdotale riguardante il re d'Egitto Tolomeo V. Il testo è presente in tre versioni: in caratteri geroglifici, in demotico e in greco - un fattore che è stato fondamentale per decifrare gli antichi ...