Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia Infanzia Amalrico II di Lusignano su di una moneta. Ugo, come ci conferma la Chroniques d'Amadi et de Strambaldi.T. 1, era figlio del re di Cipro e re di Gerusalemme, Amalrico II di Lusignano, e della sua prima moglie Eschiva di Ibelin., che, secondo Les familles d'outre-mer, era figlia di Baldovino di Ibelin ( † 1187), signore di Ibelin e signore di Ramla, e di Richilde di Bethsan ...

  2. Cattolicesimo. Pietro I di Cipro, noto anche come Pietro I di Gerusalemme e Pietro di Lusignano ( Nicosia, 9 ottobre 1328 – Nicosia, 17 gennaio 1369 ), fu conte di Tripoli dal 1345, re di Cipro dal 1358 e re titolare di Gerusalemme dal 1359 fino alla sua morte.

  3. Anna Jagellona (in polacco: Anna Jagiellonka; in lituano: Ona Jogailaitė; Cracovia, 18 ottobre 1523 – Varsavia, 9 settembre 1596) fu regina di Polonia (il titolo regio era al maschile) dal 1575 al 1586 . Era la figlia del re di Polonia Sigismondo I il Vecchio, e la moglie di Stefano I Báthory. Fu eletta, insieme con l'allora fidanzato ...

  4. Maria di Cipro. Maria di Cipro, Maria anche in aragonese, in catalano, in portoghese, in basco, in tedesco e in fiammingo, María in spagnolo, in galiziano, in asturiano, Mary in inglese e Marie in francese ( 1273 – Tortosa, aprile 1319 ), fu regina consorte di Aragona dal 1315 al 1319 .

  5. Figlia ( Venezia 1454 - ivi 1510) del patrizio veneziano Marco Cornaro; nel 1468 sposò Giacomo II bastardo del Lusignano, re di Cipro, che nel 1473 morì lasciandola incinta e, insieme al nascituro, sua erede. La protezione di Venezia permise a Caterina di conservare la corona, anche dopo la morte del figlio Giacomo III (16 ag. 1474), contro ...

  6. Enrico II di Cipro, noto anche come Enrico II di Gerusalemme o Enrico II di Lusignano ( 1271 – 31 agosto 1324 ), fu re di Cipro e di Gerusalemme, terzo esponente della dinastia degli Antiochia - Lusignano, che avrebbe governato su Cipro fino al 1489 .

  7. 14 mar 2024 · Le migliori spiagge di Cipro. Fughiamo subito il dubbio iniziale: a Cipro il mare è molto bello. Sia dove le spiagge sono lunghe e caratterizzate da sabbia soffice e dorata, sia dove la costa è maggiormente frastagliata e vede la presenza di falesie a picco sul mare, le acque sono cristalline e rappresentano un paradiso per i sub, gli amanti ...