Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 11 ago 2020 · La successione austriaca. Alla morte, senza eredi maschi, dell'imperatore Carlo VI d'Asburgo (ott. 1740), l'elettore e duca di Baviera Carlo Alberto e l'elettore e duca di Sassonia Federico Augusto III di Polonia non riconobbero la validità della Prammatica Sanzione del 1713 con cui il defunto imperatore aveva designato sua erede la figlia ...

  2. 16 apr 2024 · Carlo VII (imperatore) imperatore (Bruxelles 1697-Monaco 1745). Figlio di Massimilano Emanuele di Wittelsbach, al quale succedette come principe elettore di Baviera, vantò i suoi diritti al trono imperiale, contro l'elezione di Maria Teresa, come discendente di Ferdinando I ottenendo l'appoggio della Francia e della coalizione antiasburgica ...

  3. Lapide sulla tomba di Carlomanno ad Altötting.. Il padre, però, rientrato in patria, il 28 agosto 876, morì.Carlomanno assunse quindi la corona dell'intero regno Franco Orientale, assegnazione puramente onorifica in quanto i suoi fratelli continuavano a possederne la maggior parte: Ludovico III il Giovane possedeva la Franconia, la Sassonia e la Turingia, mentre Carlo il Grosso amministrava ...

  4. Massimiliano III Giuseppe di Baviera (Monaco di Baviera, 28 marzo 1727 – Monaco di Baviera, 30 dicembre 1777) fu principe elettore di Baviera dal 1745 al 1777.. Tra i maggiori statisti della Baviera del suo tempo, tra le prime mosse come Principe giunto al governo, a differenza del suo predecessore, concluse una riappacificazione con l'imperatrice Maria Teresa d'Austria.

  5. Seconda figlia (m. 1745) dell'imperatore Giuseppe I e di Guglielmina Amalia di Hannover. Sposò (1722) il principe Carlo Alberto erede dell'elettore di Baviera.In virtù anche di tale matrimonio Carlo Alberto, divenuto elettore alla morte del padre, rivendicò per sé, alla morte di Carlo VI, la successione nei dominî asburgici con il nome di Carlo VII.

  6. Carlo di Valois. Carlo di Valois, in francese Charles de France ( Tours, 28 dicembre 1446 – Bordeaux, 12 maggio 1472 ), è stato duca di Berry, duca di Normandia e duca di Guienna . Complottò per tutta la vita contro il fratello maggiore, il re di Francia Luigi XI .

  7. Ottone VIII era figlio di Ottone VII († 18 agosto 1189) e di Benedetta di Moosburg. Tramite suo padre, egli era il nipote di Ottone IV, conte di Scheyern.Il primo Ottone era fratello minore di Ottone I, che divenne il primo duca di Baviera della dinastia Wittelsbach nel 1180; un altro fratello maggiore era Corrado I, arcivescovo di Magonza dal 1162 al 1165 e dal 1183 al 1200, e ...