Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 10 nov 2021 · Maria di Teck fu un”entusiasta collezionista di manufatti e dipinti reali, pagando più della stima di mercato quando comprò i gioielli dell”imperatrice vedova Maria Fyodorovna Romanova, e quasi tre volte la stima quando comprò gli smeraldi della famiglia Cambridge, che erano in possesso di Lady Kilmorey, l”amante del suo defunto fratello principe Francesco.

  2. Maria di Teck è stata la regina consorte del Regno Unito e dei Domini Britannici e imperatrice d'India, come moglie del re-imperatore Giorgio V del Regno Unito. La Principessa Von Teck del regno del Württemberg nacque e fu allevata nel Regno Unito. I suoi genitori erano Francesco, duca di Teck, di origine tedesca, e la principessa Maria Adelaide di Cambridge, membro della famiglia reale ...

  3. titolo ducale originato dall'omonimo castello nei pressi di Stoccarda, appartenuto agli Zähringen fino al 1381, quindi alla famiglia ducale del Württemberg (1381-1439; 1495-1806; 1871-1917). Vittoria Maria (1867-1953), figlia di Francesco di Hohenstein, duca di Teck dal 1871, sposò (1893) Giorgio di York, poi re d'Inghilterra (come Giorgio V ).

  4. it.wikipedia.org › wiki › May_di_TeckMay di Teck - Wikipedia

    Suo padre era il principe Alessandro di Teck (dopo il conte di Athlone), figlio più giovane del principe Francesco, duca di Teck e Maria Adelaide di Cambridge. Sua madre era la principessa Alice di Albany , la figlia del principe Leopoldo, duca di Albany , il più giovane figlio della regina Vittoria , e di sua moglie, la principessa Elena di Waldeck e Pyrmont .

  5. 1 gen 1970 · Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo figlio, vedi Francesco di Teck (1870-1910). Francesco , duca di Teck (Francis Paul Charles Louis Alexander; Osijek , 28 agosto 1837 – Richmond Park , 21 gennaio 1900 ), è stato un membro della famiglia reale britannica , nonché padre della

  6. 8 mag 2023 · Mary di Teck non proveniva da un ramo di spicco dell’aristocrazia britannica. Ma, il suo destino si incrociò con quello di due futuri re. Ma andiamo con ordine. La donna era figlia di Francesco duca di Teck e della principessa Mary Adelaide di Cambridge, nipote del re Giorgio III di Hannover.

  7. Maria di Teck (1867-1953) Amata regina dell’inizio del XX secolo in Inghilterra e nonna di Elisabetta II. Variazioni di nome: Queen Mary; May of Teck; Victoria Mary of Teck; duchessa di York; principessa del Galles. Nata Victoria Mary Augusta Louise Olga Pauline Claudine Agnes il 26 maggio 1867, a Kensington Palace, Londra, Inghilterra; morta ...