Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Anna Ferdinanda di Braganza. Maria Anna Ferdinanda di Portogallo ( Lisbona, 21 agosto 1843 – Dresda, 5 febbraio 1884) era un' infanta portoghese per nascita e divenne per matrimonio principessa ereditaria di Sassonia, ma a causa della sua prematura scomparsa non ascese mai al trono.

  2. Maria da Glória Henriqueta Dolores Lúcia Miguela Rafaela Gabriela Gonzaga d'Orléans-Braganza ( Petrópolis, 13 dicembre 1946) è una principessa brasiliana [ senza fonte], divenuta, per aver sposato Alessandro II di Jugoslavia, principessa ereditaria di Jugoslavia e di Serbia (1972-1985) [ senza fonte]. Oggi è duchessa di Segorbe e contessa ...

  3. Isabella di Trastámara o Isabella d'Aragona e Castiglia (in catalano: Isabel d'Aragó i de Castella, in castigliano: Isabel de Aragón y Castilla o Isabel de Trastámara y Trastámara; Dueñas, 2 ottobre 1470 – Saragozza, 23 agosto 1498) fu consorte dell'erede al trono del Portogallo dal 1490 al 1491, poi principessa delle Asturie e principessa di Girona e regina consorte del Portogallo dal ...

  4. Secondogenito di Ferdinando II di Braganza, e della sua seconda moglie, Isabella di Viseu, sorella di Manuele I del Portogallo. Da bambino fu testimone dell'arresto e dell'esecuzione di suo padre e di suo zio, Diego, duca di Viseu e di Beja. Furono entrambi giustiziati per tradimento quando il re Giovanni II scoprì un complotto tra la nobiltà ...

  5. Maria Sofia del Palatinato-Neuburg. Manuele Giuseppe di Braganza, nome completo Manuel José Francisco António Caetano Estêvão Bartolomeu ( Lisbona, 3 agosto 1697 – Sintra, 3 agosto 1766 ), era il settimo figlio di Pietro II del Portogallo e di sua moglie Maria Sofia del Palatinato-Neuburg .

  6. Alfonso di Braganza o Alfonso del Portogallo-Braganza (in portoghese: Afonso de Bragança; Lisbona, 1402 – Tomar, 9 agosto 1460 ), conte di Ourém dal 1431 e marchese di Valença dal 1451 fino alla sua morte.

  7. Serafina di Braganza (1566-1604), sposò Juan Fernandez Pacheco, V duca di Escalona; Teodosio II (1568-1630) Duarte di Braganza (1569-1627), marchese di Frechilla; Alexandre di Braganza, arcivescovo di Évora; Querubina di Braganza (1572-1580) Angélica di Braganza (1573-1576) Maria di Braganza (1573-1573) Isabella di Braganza (1578-1582)