Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo II d’Inghilterra. Guglielmo II d’Inghilterra, talvolta chiamato Guglielmo ‘Rufus’ per i suoi capelli rossi e la sua carnagione, regnò come re d’Inghilterra dal 1087 al 1100 d.C. Figlio di Guglielmo il Conquistatore (r. 1066-1087 d.C.), il più giovane Guglielmo fu fedele al padre, a differenza del fratello maggiore Robert ...

  2. L'imperatore Federico II infeuda a Magonza Ottone il Bambino con il ducato di Brunswick-Luneburg nel 1235. Miniatura del 1442 - 1448 del libro di Hans Bornemann nel Sachsenspiegel di Lüneburg. Ottone I di Brunswick-Lüneburg, soprannominato Ottone il Fanciullo, ( 1204 – 1252) fu il primo duca di Brunswick-Lüneburg, dal 1235 al 1252 .

  3. Manuale. Guglielmo di York, nato come William FitzHerbert (in inglese William of York; York, fine XI secolo – York, 8 giugno 1154 ), è stato un arcivescovo cattolico e santo inglese . Era figlio di Herbert di Winchester, cancelliere e tesoriere del re, e di Emma, la cui parentela non è certa: ella sarebbe stata sorellastra del re Stefano d ...

  4. 4 apr 2024 · Winchester mod. 94 AE cal. 30-30 , canna 20 “ Particolare versione con espulsione laterale (non superiore) con predisposizione per montaggio ottica. Arma pari al nuovo.

  5. Guglielmo I, nato Guglielmo Federico Ludovico (in tedesco: Wilhelm Friedrich Ludwig; Berlino, 22 marzo 1797 – Berlino, 9 marzo 1888 ), fu il primo imperatore tedesco (in tedesco: Deutscher Kaiser) dal 1871 al 1888 e il settimo re di Prussia (in tedesco: König von Preußen) dal 1861 al 1888. Primo imperatore della Germania moderna, fu ...

  6. L' accordo di Winchester è un documento dell' XI secolo che stabilisce il primato dell' Arcivescovo di Canterbury sull' Arcivescovo di York; l'accordo fu firmato a seguito del Concilio di Winchester . Ebbe origine da una disputa sul primato tra Thomas, arcivescovo di York, e Lanfranco, nuovo arcivescovo normanno di Canterbury, poco dopo l ...

  7. Il Concilio di Winchester è stato un concilio tenutosi nell'aprile del 1072 a Winchester, il giorno di Pasqua (8 aprile). Venne convocato da Guglielmo il Conquistatore [2] con l'obiettivo principale di risolvere la questione del primato dell' arcivescovo di Canterbury sulla Chiesa inglese.